formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
4 Dic 2020 [14:58]

Vallelunga, libere 2
Edgar-Crawford, doppietta VAR

Da Vallelunga - Massimo Costa

Jonny Edgar si è confermato il più veloce anche nel secondo turno libero della F4 a Vallelunga. L'inglese ha ottenuto il tempo di 1'33"252 ed ha preceduto di 40 millesimi il compagno di squadra Jak Crawford. Doppietta per il team Van Amersfoort quindi, che ha scalzato dalla vetta Tim Tranmitz (US Racing), 16enne tedesco (quarto nella serie nazionale) particolarmente a suo agio sul tracciato romano. Gabriele Minì è il primo dei piloti Prema ed ha occupato la quinta posizione poco dietro a Joshua Durksen. Solo dodicesimo Francesco Pizzi (VAR) mentre in difficoltà è apparso Andrea Rosso, a fondo classifica.

Venerdì 4 dicembre 2020, libere 2

1 - Jonny Edgar - VAR - 1'33"252
2 - Jak Crawford - VAR - 1'33"292
3 - Tim Tramnitz - US Racing - 1'23"303
4 - Joshua Durksen - Mucke - 1'23"366
5 - Gabriele Minì - Prema - 1'23"428
6 - Oliver Bearman - US Racing - 1'23"527
7 - Sebastian Montoya - Prema - 1'23"545
8 - Sergio Ramos - Jenzer - 1'23"577
9 - Dino Beganovic - Prema - 1'23"579
10 - Diego Contecha - Mucke - 1'33"590
11 - Kirill Smal - Prema - 1'33"609
12 - Francesco Pizzi - VAR - 1'33"687
13 - Bence Valint - VAR - 1'33"773
14 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'33"779
15 - Han Cenyu - VAR - 1'33"824
16 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'33"858
17 - Taylor Barnard - AKM - 1'33"878
18 - Filip Ugran - Jenzer - 1'33"880
19 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'33"910
20 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 1'34"046
21 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'34"133
22 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'34"191
23 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'34"229
24 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'34"282
25 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'34"320
26 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'34"353
27 - Andrea Rosso - Cram - 1'34"383
28 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'34"415
29 - Yaroslav Shevyrtalov - Iron Lynx - 1'34"636
30 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'34"653
31 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 1'35"253
32 - Vittorio Catino - Cram - 1'35"353
33 - Pedro Perino - DR Formula - 1'36"146

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing