formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
9 Apr 2005 [21:15]

Vallelunga, libere: Kamui Kobayashi si presenta col miglior crono

Kamui Kobayashi ha colto subito il primo tempo al termine delle due ore di prove libere programmate a Vallelunga. La pioggia caduta nella notte ha lasciato una pista sporca e umida, ma scrosci di acqua si sono succeduti anche nel corso della mattina. Il giapponese della Prema ha comunque realizzato 1'20"819 davanti al tedesco Michael Ammermuller del team Jenzer. Primo degli italiani, Davide Valsecchi, buon terzo con la vettura della RP Motorsport. Quarto assoluto il rookie Adrian Zaugg seguito da Marcello Puglisi della JD Motorsport e dal giovanissimo Matteo Chinosi, molto veloce, della Prema. Nella foto, Kamui Kobayashi.

I tempi delle libere, sabato 9 aprile 2005

1 - Kamui Kobayashi - Prema - 1'20"819
2 - Michael Ammermuller - Jenzer - 1'21"020
3 - Davide Valsecchi - RP - 1'21"252
4 - Adrian Zaugg - Jenzer - 1'21"865
5 - Marcello Puglisi - JD - 1'22"302
6 - Matteo Chinosi - Prema - 1'22"310
7 - Alex Frassineti - CEK - 1'22"426
8 - Luca Persiani - Cram - 1'22"431
9 - David Oberle - Jenzer - 1'22"553
10 - Mika Leirilaakso - RP - 1'22"628
11 - Carlos Iaconelli - JD - 1'22"895
12 - Mauro Massironi - Alan - 1'22"900
13 - Federico Muggia - BVM - 1'22"905
14 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'23"079
15 - Benjamin Hanley - Cram - 1'23"240
16 - Daniel Clos - Facondini - 1'23"339
17 - Gary Cester - BVM - 1'23"779
18 - Cristian Corsini - CO2 - 1'23"810
19 - Davide Rigon - BVM - 1'23"948
20 - Marco Frezza - Euronova - 1'24"011
21 - Federico Montoya - Jenzer - 1'24"036
22 - Reinhard Kofler - It Loox - 1'24"105
23 - Davide Gianpapa - RP - 1'24"329
24 - Oliver Campos - Facondini - 1'24"512
25 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'24"787
26 - Simona De Silvestro - Cram - 1'25"654
27 - Manuele Gatto - Viola - 1'26"166
28 - Alberto Costa - Euronova - 1'26"225
29 - Giandomenico Sposito - It Loox - 1'26"409
30 - Filippo Ponti - Facondini - 1'26"978
31 - Stefano Turchetto - M&C - 1'27"064
32 - Alexander Russell - Cram - 1'27"782
33 - Niky Sebastiani - It Loox - 1'26"959
34 - Paolo Meloni - W&D - 1'28"117
35 - Nicholas Risitano - CEK - 1'28"335
36 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'28"597
37 - Laura Polidori - LP - 1'39"316