Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
11 Mag 2007 [19:11]

Vallelunga, libere: Mika Maki per la prima volta davanti

E' il rookie Mika Maki a guidare la classifica della sessione di prove libere, 4 ore, che si è tenuta nel pomeriggio sul circuito di Vallelunga, sede della seconda prova della F.Renault italiana. Il finlandese del team Epsilon, in arrivo dalla F.BMW tedesca, ha ottenuto il tempo di 1'33"712. Secondo posto per il campione della F.Renault brasiliana 2006, Felipe Lapenna, che guida la monoposto della BVM Minardi. Terzo il baby rookie Roberto Mehri del team Jenzer, poi il leader del campionato Henki Waldschmidt che proprio sul circuito laziale ha vinto le prime due gare lo scorso 1 aprile. Quinta prestazione per Mihai Marinescu mentre il primo degli italiani è risultato Michele Faccin del CO2. Il pilota veneto, ex F.Azzurra, ha realizzato il sesto tempo. Per trovare il secondo pilota tricolore, dobbiamo scendere al 14° posto dove troviamo Sergio Campana della Cram. Da segnalare il rientro di Bruno Orioli col team Viola. Alta la competitività con 23 monoposto racchiuse in un secondo.

Massimo Costa

Nella foto, Mika Maki (Foto Barni).

I tempi del turno libero, venerdì 11 maggio 2007

1 - Mika Maki - Epsilon - 1'33"712
2 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'33"813
3 - Roberto Mehri - Jenzer - 1'33"831
4 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'33"921
5 - Mihai Marinescu - District - 1'33"961
6 - Michele Faccin - CO2 - 1'33"963
7 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'33"970
8 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'34"067
9 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'34"088
10 - Aleix Alcaraz - District - 1'34"160
11 - Daniel Ricciardo - RP - 1'34"171
12 - Patrick Reiterer - AP - 1'34"214
13 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'34"271
14 - Sergio Campana - Cram - 1'34"311
15 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'34"341
16 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'34"404
17 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'34"438
18 - Martin Plowman - Prema - 1'34"443
19 - Patrick Kronenberger - RP - 1'34"472
20 - Daniel Mancinelli - CO2 - 1'34"477
21 - Giovanni Nava - Cram - 1'34"515
22 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'34"601
23 - Niky Sebastiani - It Loox - 1'34"744
24 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'34"786
25 - Daniel Zampieri - Cram - 1'34"886
26 - Federico Leo - RP - 1'34"914
27 - Miquel Julià - Epsilon - 1'35"010
28 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'35"019
29 - Nicola Zonzini - Cram - 1'35"090
30 - Bianca Steiner - Steiner - 1'35"106
31 - Valerio Prandi - Viola - 1'35"347
32 - Paolo Meloni - W&D - 1'35"426
33 - Bruno Orioli - Viola - 1'35"490
34 - Andrea Roda - Tomcat - 1'35"532
35 - Stefano Bizzarri - It Loox - 1'35"548
36 - Giammarco D'Alelio - Facondini - 1'35"599
37 - Christian De Francesch - Dueppì - 1'35"688
38 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'36"414
39 - Marco Betti - It Loox - 1'36"576