12 Mag 2007 [15:52]
Vallelunga, qualifica: prima pole per Jaime Alguersuari
Una qualifica emozionante ha decretato Jaime Alguersuari quale uomo da battere nella seconda prova della F.Renault italiana che si svolge sul circuito di Vallelunga. Lo spagnolo del team Epsilon si è portato al comando della qualifica nei minuti finali e per la prima volta nella sua carriera ha siglato la pole. Alguersuari ha avuto la meglio sul compagno di squadra Mika Maki, il finlandese che era risultato il più rapido nella sessione di prove libere del venerdì. Prima fila tutta Epsilon quindi con Mihai Marinescu del team District che ha tentato di inserirsi tra i due piloti Red Bull, ma senza successo. Ottimo comunque il terzo tempo del rumeno che dividerà la seconda fila con Henki Waldschmidt, al comando della classifica generale dopo le due vittorie riportate sul circuito romano il 1° aprile.
In terza fila, ancora con la mano sinistra fasciata per la frattura del dito mignolo, è Brendon Hartley che ha fatto meglio del 16enne rookie Roberto Mehri, sesto. Lo spagnolo di Jenzer continua a stupire. Una buona qualifica l'ha fatta Andrea Caldarelli, settimo, che cancella un periodo un po' in ombra. Il pilota della Prema si ritrova al suo fianco in ottava fila Stefano Coletti. Daniel Ricciardo è uscito di pista dopo 3 giri, ma ha comunque tenuto il nono tempo. Anche Cesar Ramos si è insabbiato al terzo passaggio, ma e partirà col 12° tempo. Ha deluso Felipe Lapenna, che in qualifica ancora una volta non è riuscito a concretizzare il buon lavoro svolto nelle libere. Ieri il brasiliano era 2°, oggi 14°. Dopo Caldarelli settimo, il secondo miglior italiano è Niki Sebastiani, 16° con la It Loox. Il ternano, perso lo sponsor che doveva portarlo in categorie maggiori, sta ritentando la carta della F.Renault. Dietro di lui, Michele Faccin e Daniel Mancinelli, dai quali ci si attendeva qualcosa di più, così come è deludente il 20° tempo di Daniel Zampieri.
Massimo Costa
Nella foto, Jaime Alguersuari (Foto Barni)
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'34"073
Mika Maki - Epsilon - 1'34"084
2. fila
Mihai Marinescu - District - 1'34"169
Henki Waldschmidt - Prema - 1'34"286
3. fila
Brendon Hartley - Epsilon - 1'34"294
Roberto Mehri - Jenzer - 1'34"342
4. fila
Andrea Caldarelli - Prema - 1'34"422
Stefano Coletti - Epsilon - 1'34"441
5. fila
Daniel Ricciardo - RP - 1'34"447
Oliver Turvey - Jenzer - 1'34"453
6. fila
Fabio Leimer - Jenzer - 1'34"469
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'34"478
7. fila
Martin Plowman - Prema - 1'34"490
Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'34"496
8. fila
Aleix Alcaraz - District - 1'34"600
Niki Sebastiani - It Loox - 1'34"730
9. fila
Michele Faccin - CO2 - 1'34"773
Daniel Mancinelli - CO2 - 1'34"868
10. fila
Patrick Reiterer - AP - 1'34"919
Daniel Zampieri - Cram - 1'34"922
11. fila
Riccardo Cinti - It Loox - 1'34"992
Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'34"998
12. fila
Bianca Steiner - Steiner - 1'35"089
Giovanni Nava - Cram - 1'35"092
13. fila
Patrick Kronenberger - RP - 1'35"207
Sergio Campana - Cram - 1'35"220
14. fila
Federico Leo - RP - 1'35"293
Miquel Julià - Epsilon - 1'35"308
15. fila
Nicola Zonzini - Cram - 1'35"327
Valerio Prandi - Viola - 1'35"442
16. fila
Pablo Montilla - Epsilon - 1'35"698
Bruno Orioli - Viola - 1'35"784
17. fila
Giammarco D'Alelio - Facondini - 1'35"785
Andrea Roda - Tomcat - 1'35"916
18. fila
Stefano Bizzarri - It Loox - 1'35"924
Paolo Meloni - W&D - 1'36"088
19. fila
Christian De Francesch - Dueppì - 1'36"226
Marco Betti - It Loox - 1'36"285
20. fila
Gianluca Colombo - Tomcat - 1'36"915