formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
FIA Formula 2

Penalità di 10 secondi per Dunne
Lindblad vince, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesSono durati poche ore i festeggiamenti di Alex Dunne dopo il successo della feature race di Spa-Franc...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
29 Apr 2012 [12:31]

Vallelunga, qualifica: Valli travolgente

Nella Coppa Italia, qualifiche a senso unico in entrambe le Divisioni dove sia Mengozzi che Valli hanno dominato le rispettive sessioni. Fra le vetture di 1° Divisione il binomio Mengozzi/Porsche 996 GT3 ancora una volta si è dimostrato il migliore come spesso avviene quando il giovane pilota del Team Piloti Forlivesi si cimenta nel Campionato. Alle sue spalle in griglia completano la top three altre due Porsche con quella di Consoli, in versione Cup, seconda, e quella di Rossi (24hr Special) terza.

Forse ancora più convincente la prova del sammarinese Valli al rientro nella Serie sempre su Bmw 320i. Al suo primo giro utile guadagna subito la pole provvisoria scalzando Montali (Bmw 320i) di quattro decimi, e fermando le lancette dell’orologio su 1’47"212. Ancora due passaggi ed ecco limati altri due decimi. Il miglior tempo arriva però poco prima di metà sessione quando scende ulteriormente di quasi due secondi lasciando di fatto ai rivali unicamente la possibilità di partire in seconda piazza. Ad aggiudicarsela è Gurrieri che con la sua Clio E1 Italia ha la meglio su Montali. Frediani (Seat Leon Supercopa) e Finco (Bmw 320i) completano la top five.