World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
11 Ott 2003 [18:37]

Vallelunga, qualifiche: debutto in prima fila per la Giordan

In pole c'è sempre lui, Filippo Francioni, ma questa non è una novità. Quello che colpisce nei risultati delle qualifiche di Vallelunga, teatro dell'ultima tappa stagionale del tricolore prototipi, è la prima fila conquistata da Elisa Giordan, al debutto su una sport della classe CN4. La veneziana ha anche migliorato il suo limite del primo turno portandosi a sei decimi dal pisano campione in carica, proponendosi subito come la sfidante numero uno del pilota che ha dominato le ultime due stagioni. Il veterano Francisci è salito in terza posizione e ha scavalcato le due Osella di Serafini e di Muscioni. Il sammarinese non ha potuto migliorare a cuasa di un danno al fondo vettura della sua barchetta. Bene Alberto Pianta, risalito dalla retrovie in sesta piazza. All'appello è invece mancata a sorpresa Francesca Pardini, soltanto ottava. La lucchese precede il rientrante Margelli, nono. La sessione di prove è stata interrotta una volta con bandiere rosse per una vettura giratasi in testacoda e rimaste ferma sul rettifilo d'arrivo.

La griglia di partenza

Prima fila
Filippo Francioni (Lucchini-Bmw CN4) - 1'10"046 [1° CN4]
Elisa Giordan (Osella-Bmw CN4) - 1'10"652
Seconda fila
Claudio Francisci (Tiga-Alfa CN4) - 1'10"906
Michele Serafini (Osella-Bmw CN4) - 1'11"044
Terza fila
Enrico Muscioni (Osella-Bmw CN4) - 1'11"082
Alberto Pianta (Centenari-Alfa CN4) - 1'11"206
Quarta fila
Pietro Nappi (Lucchini-Alfa CN4) - 1'11"438
Francesca Pardini (Lucchini-Alfa CN4) - 1'11"667
Quinta fila
Walter Margelli (Lucchini-Alfa CN4) - 1'12"206
Filippo Vita (Lucchini-Alfa SR2) - 1'12"226 [1° SR2]
Sesta fila
Carlo Brivio (Tampolli-Alfa CN4) - 1'12"371
Glauco Solieri (Lucchini-Alfa SR2) - 1'12"385
Settima fila
Giuseppe Chiminelli (Lucchini-Alfa CN4) - 1'12"479
Giuseppe Strano (Lucchini-Alfa SN24V) - 1'12"480 [1° SN24V]
Ottava fila
Aldo Serafini (Lucchini-Bmw CN4) - 1'12"588
Leonardo Baccarelli (Lucchini-Alfa CN4) - 1'12"609
Nona fila
Alberto Grimoldi (Lucchini-Alfa SR2) - 1'12"848
Nicola Semeraro (Osella-Honda CN2) - 1'13"263 [1° CN2]
Decima fila
Francesco Savoia (Osella-Honda CN2) - 1'13"305
Daniele Maurizzi (Lucchini-Alfa SN24V) - 1'13"377
Undicesima fila
Ranieri Randaccio (Lucchini-Alfa SR2) - 1'13"438
Vincenzo Pezzolla (Osella-Alfa SN24V) - 1'13"527
Dodicesima fila
Fabio Piccone (Tampolli-Alfa SR2) - 1'13"792
Mario Albert Colajanni (Lucchini-Alfa CN4) - 1'14"026
Tredicesima fila
Giacomo Bertola (Tampolli-Alfa SR2) - 1'14"496
Antonio Vallebona (Lucchini-Alfa SN24V) - 1'14"534
Quattordicesima fila
Angelo Amadori (Sighinolfi-Alfa SR2) - 1'17"412
Luciano Baldazzi (Picchio-Alfa CN4) - 1'18"938