formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
14 Set 2022 [16:00]

Van Eerd arrestato in Olanda
in un'inchiesta per riciclaggio

Il magnate dei supermercati Frits van Eerd, una delle personalità più influenti del motorsport olandese, è stato arrestato insieme ad altre otto persone nell'ambito di un'indagine per riciclaggio di denaro. CEO della catena di supermarket Jumbo, Van Eerd è stato uno dei principali supporter dei piloti olandesi, incluso Max Verstappen. Inoltre, è titolare (e pilota) del Racing Team Nederland che ha trascorsi in ELMS e WEC e al momento è impegnato nella LMP2 dell'IMSA.

Ancora non sono state mosse accuse, né è stato confermato che Van Eerd sia al centro dell'indagine, ma la decisione del fermo sarebbe stata presa per preservare le prove. Il "lavaggio" sarebbe stato effettuato con concessionari d'auto, operazioni immobiliari e contratti di sponsorship. Non è ancora per altro certo quali delle attività siano coinvolte, in particolare quella nella grande distribuzione e delle corse. Tuttavia, la notizia di oggi è un brutto colpo per il movimento del motorsport dei Paesi Bassi.
CetilarDALLARA