formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Gen 2022 [14:09]

Van Hoepen completa
lo schieramento di ART GP

Mattia Tremolada

Laurens Van Hoepen sarà la terza punta di ART Grand Prix in Formula Regional by Alpine. La squadra francese, che nel 2021 ha conquistato il titolo piloti con Gregoire Saucy, ma è stata battuta da R-Ace GP nella classifica riservata alle squadre, aveva già confermato nel proprio schieramento Gabriele Minì e Mari Boya. Entrambi saranno alla propria seconda stagione nella categoria, mentre Van Hoepen disputerà la propria prima stagione completa in monoposto. 

I‍l 16enne olandese ha preso parte a diverse giornate di test post-stagionali con ART, ottenendo riscontri decisamente positivi. Van Hoepen non ha corso in Formula 4, preferendo macinare chilometri di test con vetture di F4 e F.Regional negli ultimi due anni. Nel 2021 ha poi fatto il proprio debutto lontano dai riflettori, prendendo parte a tre appuntamenti dell'Ultimate Cup Series, campionato francese per piloti amatoriali che utilizza le Tatuus T-318 spinte dal propulsore Alpine-Oreca come nella Regional by Alpine, da cui però differisce per gli pneumatici Michelin da 17" in luogo dei più tradizionali Pirelli da 13".

N‍onostante abbia disputato tre appuntamenti su sei, Van Hoepen ha chiuso terzo in campionato, conquistando ben sei successi su nove gare contro avversari ben più esperti, come Nico Prost, che si è laureato campione al proprio rientro in monoposto, e Jean-Baptiste Mela, protagonista della F4 francese nel 2017 (due vittorie) e poi due volte campione del monomarca Alpine. 
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE