formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
24 Apr 2021 [14:30]

Vandoorne perde la pole,
irregolarità sui pneumatici

Jacopo Rubino

Colpo di scena a Valencia, dopo la qualifica per gara 1 della Formula E: a Stoffel Vandoorne è stata tolta la pole-position e sarà costretto a partire dal fondo dello schieramento, a causa di una violazione dell'articolo 3.2 del regolamento tecnico e dei 25.3 e 25.6 del regolamento sportivo.

In sintesi, il belga della Mercedes ha affrontato la sessione con un pneumatico dal codice identificativo non corrispondente a quelli dichiarati, ed è stato punito con la cancellazione dei tempi siglati nella Q1 e poi in Superpole. Si tratta di un errore commesso dalla squadra nel redigere la documentazione tecnica, che non ha portato alcun vantaggio prestazionale ma solo una grossa delusione.

A ereditare la pole-position diventa quindi il campione in carica Antonio Felix da Costa della DS Techeetah, al cui fianco scatterà Maximilian Gunther: il tedesco di casa BMW, quarto in Superpole, aveva già beneficato della penalità comminata all'altro portacolori Mercedes, Nyck De Vries, che aveva marcato il terzo crono ma già sapendo di dover scontare 5 caselle di penalità per l'incidente con Sam Bird nel finale di gara 2 a Roma.