Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
24 Apr 2021 [14:30]

Vandoorne perde la pole,
irregolarità sui pneumatici

Jacopo Rubino

Colpo di scena a Valencia, dopo la qualifica per gara 1 della Formula E: a Stoffel Vandoorne è stata tolta la pole-position e sarà costretto a partire dal fondo dello schieramento, a causa di una violazione dell'articolo 3.2 del regolamento tecnico e dei 25.3 e 25.6 del regolamento sportivo.

In sintesi, il belga della Mercedes ha affrontato la sessione con un pneumatico dal codice identificativo non corrispondente a quelli dichiarati, ed è stato punito con la cancellazione dei tempi siglati nella Q1 e poi in Superpole. Si tratta di un errore commesso dalla squadra nel redigere la documentazione tecnica, che non ha portato alcun vantaggio prestazionale ma solo una grossa delusione.

A ereditare la pole-position diventa quindi il campione in carica Antonio Felix da Costa della DS Techeetah, al cui fianco scatterà Maximilian Gunther: il tedesco di casa BMW, quarto in Superpole, aveva già beneficato della penalità comminata all'altro portacolori Mercedes, Nyck De Vries, che aveva marcato il terzo crono ma già sapendo di dover scontare 5 caselle di penalità per l'incidente con Sam Bird nel finale di gara 2 a Roma.