F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Apr 2021 [14:30]

Vandoorne perde la pole,
irregolarità sui pneumatici

Jacopo Rubino

Colpo di scena a Valencia, dopo la qualifica per gara 1 della Formula E: a Stoffel Vandoorne è stata tolta la pole-position e sarà costretto a partire dal fondo dello schieramento, a causa di una violazione dell'articolo 3.2 del regolamento tecnico e dei 25.3 e 25.6 del regolamento sportivo.

In sintesi, il belga della Mercedes ha affrontato la sessione con un pneumatico dal codice identificativo non corrispondente a quelli dichiarati, ed è stato punito con la cancellazione dei tempi siglati nella Q1 e poi in Superpole. Si tratta di un errore commesso dalla squadra nel redigere la documentazione tecnica, che non ha portato alcun vantaggio prestazionale ma solo una grossa delusione.

A ereditare la pole-position diventa quindi il campione in carica Antonio Felix da Costa della DS Techeetah, al cui fianco scatterà Maximilian Gunther: il tedesco di casa BMW, quarto in Superpole, aveva già beneficato della penalità comminata all'altro portacolori Mercedes, Nyck De Vries, che aveva marcato il terzo crono ma già sapendo di dover scontare 5 caselle di penalità per l'incidente con Sam Bird nel finale di gara 2 a Roma.