formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Apr 2021 [14:30]

Vandoorne perde la pole,
irregolarità sui pneumatici

Jacopo Rubino

Colpo di scena a Valencia, dopo la qualifica per gara 1 della Formula E: a Stoffel Vandoorne è stata tolta la pole-position e sarà costretto a partire dal fondo dello schieramento, a causa di una violazione dell'articolo 3.2 del regolamento tecnico e dei 25.3 e 25.6 del regolamento sportivo.

In sintesi, il belga della Mercedes ha affrontato la sessione con un pneumatico dal codice identificativo non corrispondente a quelli dichiarati, ed è stato punito con la cancellazione dei tempi siglati nella Q1 e poi in Superpole. Si tratta di un errore commesso dalla squadra nel redigere la documentazione tecnica, che non ha portato alcun vantaggio prestazionale ma solo una grossa delusione.

A ereditare la pole-position diventa quindi il campione in carica Antonio Felix da Costa della DS Techeetah, al cui fianco scatterà Maximilian Gunther: il tedesco di casa BMW, quarto in Superpole, aveva già beneficato della penalità comminata all'altro portacolori Mercedes, Nyck De Vries, che aveva marcato il terzo crono ma già sapendo di dover scontare 5 caselle di penalità per l'incidente con Sam Bird nel finale di gara 2 a Roma.