formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
11 Mag 2010 [19:38]

Varano e Hockenheim teatro dei test

Non si fermano i team e i piloti del campionato italiano Formula 3. A pochi giorni dall’entrata in vigore del bando dei test, le squadre si sono divise su due fronti: Varano e Hockenheim. Sul tracciato tedesco, disponibile solo nella configurazione breve, erano presenti i team Lucidi e RC Motorsport, entrambi a ranghi completi. Con Sergio Campana, Stephane Richelmi e Gianmarco Raimondo per quanto riguarda la squadra marchigiana, mentre Cristiano Giardina ha schierato Francesco Castellacci, Frederic Vervisch ed Andrea Roda. Domani, quando si prevede l’arrivo della pioggia e si potrà utilizzare l’intero circuito tedesco, sarà presente anche Cesar Ramos con la Dallara del team BVM/Target.

La pioggia è invece stata protagonista a Varano dove per due terzi di prove forti precipitazioni hanno colpito il circuito parmigiano. Dominatore incontrastato della giornata è stato il team Prema, con l’attuale leader di campionato Andrea Caldarelli, che ha preceduto per tre decimi netti a fine giornata Edoardo Liberati. Nella mattinata l’abruzzese era riuscito a trovar da subito pista libera rispetto al compagno romano che ha faticato nello sbarazzarsi delle più lente Formula Abarth che popolavano i 2375 metri dell’impianto emiliano. Il terzo tempo assoluto è stato ottenuto da Pedro Quesada di RP Motorsport, con la monoposto della Formula 3 Open, davanti al compagno Jesse Krohn. Il finlandese è stato il primo pilota a trovare il limite con la pista umida a metà pomeriggio, salvo poi vedersi sopravanzare nell’ultima ora. In pista anche Eugenio Palmeri, con l’unica Mygale, che ha macinato chilometri di sviluppo importantissimi per il team Line Race.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Andrea Caldarelli (Foto MorAle)

Martedì 11 maggio, pomeriggio

1 – Andrea Caldarelli (Dallara) – Prema – 1’03”662 – 27 giri
2 – Edoardo Liberati (Dallara) – Prema – 1’03”962 - 83
3 – Pedro Quesada (Dallara-Toyota) – RP Motorsport – 1’04”117 - 33
4 – Jesse Krohn (Dallara) – RP – 1’04”282 - 60
5 – Eugenio Palmieri (Mygale) – Line Race – 1’04”920 - 62.

Martedì 11 maggio, mattina

1 – Andrea Caldarelli (Dallara) – Prema – 1’17”149 – 15 giri
2 – Edoardo Liberati (Dallara) – Prema – 1’19”313 - 15
3 – Eugenio Palmieri (Mygale) – Line Race – 1’21”163 - 33
4 – Jesse Krohn (Dallara) – RP – 1’22”976 - 20
5 – Pedro Quesada (Dallara-Toyota) – RP Motorsport – 1’30”244 - 20.