formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
11 Set 2005 [20:18]

Varano, gara 1-2: Alex Zanardi è il campione 2005

Con otto vittorie sulle dodici gare disputate, non poteva che essere Alex Zanardi il vincitore del titolo tricolore Superturismo. Al termine di un appuntamento dominato dalle prove alle gare, il pilota bolognese del Team BMW Italia ha festeggiato una stagione indimenticabile a modo suo, subito dopo il giro d’onore, con gli ormai mitici “tondi” disegnati sull’asfalto dalle ruote fumanti della sua BMW. E con la mano a salutare il pubblico fuori dal finestrino…
“E’ stata una vittoria della squadra, ho avuto una vettura fantastica per tutta la stagione e credo che sia stato questo il motivo del successo. Devo tributare tutti gli onori anche gli avversari perché non hanno mollato mai, proprio come qui a Varano. La vittoria più bella? Come diceva Enzo Ferrari è quella che devo ancora conquistare…”.
E tra gli avversari, quella di Varano è stata la gara delle Alfa Romeo. Veloci anche sulla distanza, hanno conquistato il secondo e terzo posto in gara 1 con Tavano ed Andrea Larini, con il toscano che è secondo in gara 2. Peccato solo che sulla loro strada c’era “Zanna”.

GARA 1
Al semaforo verde Alex Zanardi si lancia subito verso la prima staccata conservando il primato davanti alla BMW di Gianluca De Lorenzi ed alle due Alfa Romeo 156 (Db Motorsport – Antonelli Sport) di Salvatore Tavano ed Andrea Larini. Alessandro Balzan (Seat Toledo Cupra Scuderia del Girasole) e Stefano Valli (BMW 320 Zerocinque Motorsport) si accodano in quinta e sesta posizione. Tavano inizia subito a forzare ed al 4° giro non ha difficoltà ad avere ragione di De Lorenzi che nelle tornate seguenti non sembra in condizioni di tenere il ritmo dei migliori lasciando strada anche a Larini e Balzan. Il 24enne pilota rodigino, però, è costretto al ritiro all’11° giro ed al quarto posto ritorna così De Lorenzi che precede Valli. Nella stessa tornata Lorenzo Pasquinelli (BMW 320 SP Zerocinque Motorsport) abbandona la gara sull’unica vettura Superproduzione dello schieramento, mentre Zanardi continua a gestire il vantaggio di 3” che lo separano da Tavano. Il 25enne siracusano inanella giri nello stesso ritmo del rivale BMW, ma per Zanardi la settima vittoria stagionale arriva in tutta sicurezza davanti a Tavano e Larini che dopo lo stop di Magione (la sua vettura fu guidata da Vitaliano Caldarelli) conquista un ottimo terzo posto.

GARA 2
Anche in gara 2 Zanardi scatta meglio di tutti, ma alle sue spalle è bagarre alla prima staccata. Valli si infila all’interno creando scompiglio nel gruppo ed ad avvantaggiarsi è Andrea Larini, anche lui prontissimo al via. Il pilota toscano si porta così al secondo posto davanti alla BMW del sammarinese mentre quarto è Balzan che precede Tavano attardato dalle scintille della prima curva. Il siciliano è scatenato ed al terzo giro affianca la Seat del rodigino. Balzan resiste ed il contatto è inevitabile con Tavano che riesce a portarsi in quarta posizione ed il pilota Seat che riprende ultimo. Da quel momento in poi il siciliano tenta di avvicinarsi a Valli, ma il sammarinese è strepitoso nel conservare il primo podio stagionale. Balzan si ritira nel finale, mentre Pasquinelli conquista il quinto posto, primo in Superproduzione.