1 Set 2008 [0:45]
Varano, gara 1-2: Kevin Gilardoni e Patrick Cicchiello si dividono le vittorie
Il sedicenne comasco del team Minardi–Corbetta Kevin Gilardoni si è imposto sul circuito Riccardo Paletti di Varano de Melegari, nella gara 1. Il lariano è scattato con decisione dalla pole position prendendo subito il comando delle operazioni tallonato dall’esperto Manuel Deodati. Il romano della Diegi Motorsport è stato protagonista di numerosi attacchi al leader a suon di staccate a ruote fumanti e controsterzi. Da parte sua il battistrada non si è mai lasciato sorprendere, cimentandosi anche in escursioni sull’erba pur di difendere la posizione. Il duello ha il suo epilogo alla 14esima tornata, quando Deodati è costretto al testacoda ed a scivolare nelle retrovie da dove rimonterà fino alla 9^ piazza. Liberatosi del più esperto rivale, Gilardoni non ha avuto tregua fino al traguardo con il quindicenne romano Edoardo Liberati (MG Motorsport), pericolosissimo in scia ed autore del giro più veloce alla 17esima tornata in 1’09”968 alla media di 122,198 Km/h. Lo spettacolo è stato anche alle loro spalle con il napoletano del Team Corbetta Competizioni, Giovanni Nappi ed il palermitano della Mac Competition Antonio Pellitteri. L’ingresso della Safety Car congela le ostilità alla metà gara per un incidente nelle retrovie tra Alessandro Silvestri ed il portacolori del Team BVE Racing Team Ronnie Valori, al caparbio rientro nella serie tricolore dopo l’infortunio subito due mesi fa. Alla ripartenza Nappi supera Pellitteri e, dopo il bel sorpasso sul siciliano, si lancia all’inseguimento di Liberati prima di arrendersi per un testacoda e fermarsi definitivamente a 5 giri dalla fine. In testa alla gara Gilardoni, Liberati e Pellitteri conservano le posizioni fino alla bandiera a scacchi, mentre quarto chiude l’altro lombardo della BVE Racing Team Gianluca Barlassina, al ritorno in campionato. Quinta piazza per il vincitore del Trofeo Nazionale C.S.A.I., riservato agli Over21 e più esperti, il bresciano Enrico Garbelli, portacolori della DIEGI Motorsport, che ha preceduto in classifica assoluta e sul podio di Trofeo la milanese Elena Missaglia. Solo ottavo assoluto e terzo nel Trofeo Nazionale, lo svizzero della Mac Competition Patrik Cicchiello, che per entrambe le gare ha subito una penalità di un secondo per difformità tecnica sulla sua vettura, perdendo la pole della seconda manche.
In gara 2, caratterizzata da bagarre con molti piloti fuori scena, ha vinto uno strepitoso Cicchiello (Mac Competition), autore di una rimonta dall’11esima posizione fino al successo assoluto oltre al primato della graduatoria del Trofeo Nazionale C.S.A.I.. Seconda piazza e nuovo successo in Campionato Italiano, ancora per il comasco Gilardoni sempre protagonista, davanti al bergamasco Oscar Bana (MG Motorsport) ed al rientrante Gianluca Barlassina (BVE Racing Team). Tra lo start ed il primo giro è successo di tutto. Al via per un contatto è uscito Simone Taloni, con Liberati, Gilardoni, Pellitteri, Manuel Deodati, Nappi e Bana che confermano le posizioni di partenza. All’entrata del rettilineo del traguardo si è innescato il caos per un malinteso, con conseguente contatto a catena e altri cinque piloti fuori dai giochi. La safety car ha riportato la calma. Alla ripartenza non si è per nulla abbassato l’agonismo: Liberati al comando seguito dall’inarrestabile Cicchiello che ha superato Gilardoni a ruote fumanti. Bana tenta l’attacco a Gilardoni che però respinge con decisione. Cicchiello stacca addirittura il giro veloce al 13° passaggio in 1’09”821. A pochi metri dal traguardo Liberati sente troppo la pressione di Cicchiello e si gira. Lo svizzero ha avuto così campo libero per la vittoria assoluta e nel Trofeo Nazionale CSAI. A Gilardoni invece la vittoria per la classifica di campionato Italiano.