Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
24 Mag 2009 [23:18]

Varano, gara 2: Federico Scionti presenta il conto

Approfittando di un errore commesso nelle prime battute di gara dal compagno Mancinelli, Federico Scionti ha vinto con pieno merito la seconda corsa della F. Renault Italia a Varano. Il romano ha concluso la sua cavalcata, corsa in condizioni identiche a quella di gara-1 ovvero con un fastidiosissimo caldo afoso, con un tempo leggermente inferiore a quello impiegato ieri da Daniel Mancinelli. Il successo di Scionti completa il weekend quasi perfetto del team One Racing. Diciamo “quasi” perchè alla prima fila in qualifica, alle prime due posizioni di gara-1, la squadra laziale ha aggiunto oggi al carniere la vittoria di Scionti e “solo” il terzo posto di Mancinelli.

Lo spagnolo Olivè è infatto riuscito ad incunearsi tra Scionti e Mancinelli grazie all’errore di quest’ultimo alla prima variante. I tre hanno fatto gara di testa e allungato da subito sugli inseguitori, comandati dal concreto Comini. Nel finale Mancinelli, che ha ammesso di aver avuto un ritmo inferiore ai primi due forse per aver danneggiato il fondo nel salto sul cordolo che gli è costato la leadership della gara, ha mollato il colpo, finendo un po’ staccato. Poca fortuna per il team BVM: dopo pochi giri Roda ha dovuto abbandonare per problemi al cambio, mentre Dueck non ha commesso errori ma ha terminato con un distacco pesante.

In campionato il canandese è sceso così dalla prima alla terza posizione. Da quanto visto a Varano, il più pericoloso contendente per Mancinelli, pare proprio Scionti, pur se al momento il divario di punti tra i due è ancora di una certa consistenza. Nel finale di gara Antonino Pellegrino ha dato forfait, con l’ala posteriore in disordine, a causa di problemi ad un semiasse, ma è stato classificato ugualmente. All’ultimo giro Kvasai, in precedentza penalizzato con uno drive through per aver causato il ritiro di Bianca Steiner finita nella sabbia alla variante Ickx, ha passato Vozniak. Quest’ultimo ha percorso gli ultimi giri di corsa, nell’indifferenza della direzione gara, con l’alettone posteriore (penzolante) che perdeva pezzi.

Valerio Faccini

Nella foto, Federico Scionti

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 maggio 2009

1 - Federico Scionti – One – 28 laps - 31’04”216
2 - Genis Olivè – Jenzer – 2”782
3 – Daniel Mancinelli - One – 8”776
4 – Stefano Comini – Co2 – 13”017
5 – Bernardo Arnaut - Co2 – 14”407
6 – Zoel Amberg - Jenzer - 22"210
7 – Tyler Dueck - BVM Minardi – 26”207
8 – Nikolas Kvasai – Mbk – 58”813
9 - Romain Vozniak – Facondini by Draco – 1’00”114
10 – Marco Betti – Facondini by Draco – 1’04”392
11 – Antonino Pellegrino – Antonino – 9 laps

Giro più veloce: Genis Olivè 1'06"091

Ritirati:
Andrea Roda – lap 5
Bianca Steiner - lap 13

Il campionato
1.Mancinelli 108; 2.Comini 78; 3.Dueck 76; 4.Scionti 72; 5.Arnaut 64; 6.Olivè, Roda 52; 8.Kvasai 50; 9.Corsini 46; 10.Pellegrino 38; 11.Steiner 34; 12.Vozniak 32; 13. Amberg, Betti, Colombo 28; 16.Venturini 24; 17.Brugiotti 18; 18.Scuncio16; 19.Davenia 2; 20.Vecchi 1.