7 Set 2003 [14:02]
Varano, gara: Francioni fa poker ed è campione
Filippo Francioni ha conquistato il suo terzo titolo italiano prototipi. Dopo quelli ottenuti nel 1998 e nel 2002 con la Lucchini-Alfa SR2, il pisano ha accettato quest'anno la sfida di correre con una nuova CN4 costruita da Lucchini e motorizzata Bmw. Sin dalle prime gare non ce n'è stata per nessuno: sempre nettamente il più veloce, oltre al primo appuntamento stagionale di Misano, vinto da Francisci, Francioni ha lasciato agli avversari soltanto le gare di Monza (primo Solieri) e quella di Pergusa (con la Pardini vincitrice). Nei restanti appuntamenti è stato dominio assoluto, così come oggi a Varano. Pole conquistata correndo un solo turno di qualifiche per la rottura del motore, poi la solita cavalcata solitaria davanti al gruppo degli inseguitori. Secondo è giunto Claudio Francisci, che a Varano disponeva di un nuovo telaio Tiga, motorizzato non più da un'unità Alfa ma da un Bmw. In gara a infastidire il romano ci ha provato Enrico Muscioni, che però ha poi commesso un errore arrivando lungo alla chicane Ickx: "Sono riuscito a sorpassare Francisci, anche se già da un po' avevo problemi ai freni. Il pedale andava troppo giù e mi ha portato all'errore", ha commentato a fine gara il sammarinese, scivolato al quarto posto. Francesca Pardini ha così agguantato il podio, anche se per la lucchese non c'era più niente da fare per il titolo, visto che Francioni aveva già preso il largo in testa alla corsa. Giuseppe Strano, quinto, è primo tra le Sport Nazionale 24V, classe che ha visto al secondo posto l'Osella Vincenzo Pezzolla, tra i protagonisti dopo alcune gare sfortunate. Serafini, finito in testacoda per una toccata con Filippo Vita al primo giro, ha rimontato fino al settimo posto, davanti a Elisa Giordan che conquista con questo piazzamento il Trofeo Nazionale CSAI. La veneta ora attende di debuttare al volante di una Osella CN4 3 litri a Vallelunga nell'ultimo appuntamento stagionale. Solieri si è dovuto ritirare per la rottura del motore, mentre era in testa alla classifica riservata alle SR2, andata poi ad Alberto Grimoldi. Out anche Alberto Pianta per problemi al cambio.
Varano, 7 settembre 2003 - Così all'arrivo
1 - Filippo Francioni (Lucchini-Bmw CN4) - 30 giri in 33'29"163 [1° CN4]
2 - Claudio Francisci (Tiga-Bmw CN4) - a 8"273
3 - Francesca Pardini (Lucchini-Alfa CN4) - a 10"458
4 - Enrico Muscioni (Osella-Bmw CN4) - a 14"541
5 - Giuseppe Strano (Lucchini-Alfa SN24V) - a 39"112 [1° SN24V]
6 - Vincenzo Pezzolla (Osella-Alfa SN24V) - a 59"028
7 - Michele Serafini (Osella-Bmw CN4) - a 1'00"710
8 - Elisa Giordan (Osella-Honda CN2) - a 1'08"716 [1° CN2]
9 - Antonio Vallebona (Lucchini-Alfa SN24V) - a 1 giro
10 - Alberto Grimoldi (Lucchini-Alfa SR2) - a 1 giro [1° SR2]
11 - Angelo Amadori (Sighinolfi-Alfa SR2) - a 2 giri
12 - Sebastiano Mascolo (Lucchini-Alfa SN12V) - a 2 giri [1° SN12V]
13 - Rossano Sciabbarrasi (Picchio-Alfa CN4) - a 3 giri
Ritirati:
Alberto Pianta (Centenari-Alfa CN4)
Roberto Della Pietà (Osella-ALfa SN12V)
Glauco Solieri (Lucchini-Alfa SR2)
Daniele Maurizzi (Lucchini-Alfa SN24V)
Filippo Vita (Lucchini-Alfa CN4)
Nicola Semeraro (Osella-Honda CN2)
Marco Petrini (Tampolli-Alfa CN4)
Matteo Maria Tullio (Tampolli-Alfa SR2)
Leonardo Baccarelli (Lucchini-Alfa CN4)
Il campionato dopo l'ottava gara
Assoluta:
1. Francioni 140 (campione); 2. Pardini 110; 3. Solieri e Francisci 64; 5. Muscioni 57
Trofeo Nazionale CSAI:
1. Giordan 88 (campione); 2. Della Pietà 48; 3. Mascolo 31; 4. Pezzolla 21