World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
3 Set 2006 [22:49]

Varano, gara: Tamara Vidali lascia il segno

Tamara Vidali, con l’Audi RS4 di Audi Sport Italia, ha siglato a Varano la sua seconda vittoria della stagione precedendo sotto la bandiera a scacchi, dopo 21 giri, la Jaguar S-Type R di Stefano Bonello (Jaguar Dealers Team) e la BMW M5 di Giuliano Alessi (Caal Racing). La pilotessa trevigiana è riuscita a prendere immediatamente in mano le redini della gara approfittando del forfait del poleman, nonché leader del campionato, Max Pigoli con la Jaguar S-Type R del Jaguar Dealers Team. Il pilota comasco è finito ko al momento dello start per la probabile rottura del semiasse. Alle spalle della Vidali si portava il compagno di squadra Giorgio Sanna, anche lui costretto al ritiro nel corso del quarto passaggio per il cedimento della trasmissione. La verde Jaguar di Bonello riusciva a consolidare la seconda posizione, mentre dietro di lui il duello era fra le BMW M5 di Roberto Benedetti e di Giuliano Alessi, con Steven Goldstein, pilota colombiano dell’Audi, che riusciva a risalire in quinta posizione prima però di un rapido passaggio ai box, per una incomprensione con il team, che lo ha poi relegato al termine della gara al settimo posto. Da segnalare il recupero cui si è prodigato Simone Galluzzo, su BMW M5 della Giraldi TecnoSport, retrocesso in ultima posizione ieri in seguito alle verifiche tecniche dopo le qualifiche in cui è stata riscontrata un’irregolarità nel camber.

Le medesime verifiche hanno azzerato i tempi anche di Francesco Ascani, BMW 550i della Caal Racing, a causa di un sottopeso di 5 kg. Galluzzo riusciva a portarsi fino al sesto posto accusando poi problemi tecnici che lo hanno fermato al tredicesimo passaggio. A metà gara era Alessi a conquistare la zona podio ai danni di Benedetti, conservandola fino al termine della gara. Out, ad appena un giro dal termine, anche la BMW 550i di Ascani, quinto quando si è trovato a dover parcheggiare a bordo pista la berlina bavarese.
La classifica del campionato, a tre appuntamenti dal termine, si è quindi ulteriormente accorciata. Pigoli mantiene infatti il comando con i 60 punti già conquistati ma alle sue spalle, a 10 lunghezze di distacco, si porta la Vidali, riuscita a sopravanzare Galluzzo (48). Quarti, a pari punti, Sanna e Benedetti (40). Cambio di guida invece al top della graduatoria Team: l’Audi Sport Italia riesce infatti a soffiare la leadership, per appena un punto, 94 a 93, al Jaguar Dealers Team: fondamentale in questa occasione l’arrivo della terza vettura dei “quattro anelli”, quella di Goldstein. Terza posizione sempre nelle mani della Caal Racing, a quota 86.