formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
3 Set 2006 [22:49]

Varano, gara: Tamara Vidali lascia il segno

Tamara Vidali, con l’Audi RS4 di Audi Sport Italia, ha siglato a Varano la sua seconda vittoria della stagione precedendo sotto la bandiera a scacchi, dopo 21 giri, la Jaguar S-Type R di Stefano Bonello (Jaguar Dealers Team) e la BMW M5 di Giuliano Alessi (Caal Racing). La pilotessa trevigiana è riuscita a prendere immediatamente in mano le redini della gara approfittando del forfait del poleman, nonché leader del campionato, Max Pigoli con la Jaguar S-Type R del Jaguar Dealers Team. Il pilota comasco è finito ko al momento dello start per la probabile rottura del semiasse. Alle spalle della Vidali si portava il compagno di squadra Giorgio Sanna, anche lui costretto al ritiro nel corso del quarto passaggio per il cedimento della trasmissione. La verde Jaguar di Bonello riusciva a consolidare la seconda posizione, mentre dietro di lui il duello era fra le BMW M5 di Roberto Benedetti e di Giuliano Alessi, con Steven Goldstein, pilota colombiano dell’Audi, che riusciva a risalire in quinta posizione prima però di un rapido passaggio ai box, per una incomprensione con il team, che lo ha poi relegato al termine della gara al settimo posto. Da segnalare il recupero cui si è prodigato Simone Galluzzo, su BMW M5 della Giraldi TecnoSport, retrocesso in ultima posizione ieri in seguito alle verifiche tecniche dopo le qualifiche in cui è stata riscontrata un’irregolarità nel camber.

Le medesime verifiche hanno azzerato i tempi anche di Francesco Ascani, BMW 550i della Caal Racing, a causa di un sottopeso di 5 kg. Galluzzo riusciva a portarsi fino al sesto posto accusando poi problemi tecnici che lo hanno fermato al tredicesimo passaggio. A metà gara era Alessi a conquistare la zona podio ai danni di Benedetti, conservandola fino al termine della gara. Out, ad appena un giro dal termine, anche la BMW 550i di Ascani, quinto quando si è trovato a dover parcheggiare a bordo pista la berlina bavarese.
La classifica del campionato, a tre appuntamenti dal termine, si è quindi ulteriormente accorciata. Pigoli mantiene infatti il comando con i 60 punti già conquistati ma alle sue spalle, a 10 lunghezze di distacco, si porta la Vidali, riuscita a sopravanzare Galluzzo (48). Quarti, a pari punti, Sanna e Benedetti (40). Cambio di guida invece al top della graduatoria Team: l’Audi Sport Italia riesce infatti a soffiare la leadership, per appena un punto, 94 a 93, al Jaguar Dealers Team: fondamentale in questa occasione l’arrivo della terza vettura dei “quattro anelli”, quella di Goldstein. Terza posizione sempre nelle mani della Caal Racing, a quota 86.