gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
2 Set 2006 [19:52]

Varano, qualifica: il zavorrato Max Pigoli in pole

Sarà la Jaguar S-Type R di Max Pigoli (Jaguar Dealers Team) a scattare dalla posizione più avanzata in griglia nel quinto appuntamento della stagione del Campionato Italiano Superstars. Pigoli al termine dei quaranta minuti previsti, è infatti riuscito a conquistare il miglior rilevamento, 1’12"487, nella sessione unica di qualificazione prevista dal campionato che, ricordiamo, ammette al via esclusivamente le berline con motori V8. Sullo schieramento si trova infatti il top di gamma delle più importanti case: BMW rappresentata dalla 550i e dalla M5, Jaguar con la S-Type R e l’Audi con la RS4.

Sullo schieramento della gara di domani, Pigoli troverà al suo fianco l’Audi RS4 ufficiale di Tamara Vidali (Audi Sport Italia), che ha conquistato il tempo di 1’12"675, mentre in seconda fila prenderanno posto la BMW M5 di Simone Galluzzo (Giraldi TecnoSport), grazie al tempo di 1’13"037, e la RS4 di Giorgio Sanna che ha fermato il cronometro sull'1’13"078. Sanna, dopo le due vittorie consecutive conquistate a Vallelunga e Mugello, si presenta a questo appuntamento con un handicap peso, come stabilito dal regolamento, di ben 60 kg, mentre gli altri chesi trovano “zavorrati” sono proprio Pigoli (40 kg) e Giuliano Alessi (10 kg) con la BMW M5 della Caal Racing, autore in qualifica del sesto tempo, 1’13"436, alle spalle di Stefano Bonello, Jaguar S-Type R (1’13.176). A completare le prime dieci posizioni ci sono la BMW M5 di Roberto Benedetti (Santucci Motorsport), la BMW 550i di Francesco Ascani (Caal Racing), in costante crescita, l’M5 di Alessandro Battaglin (Gass Racing) e la debuttante terza Audi RS4 affidata al colombiano Steven Goldstein.

Nella foto, uno spettacolare passaggio di Ascani.