formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 17 maggio 2025, qualifica1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'14"...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno mattino
Tänak 1° respinge gli attacchi di Ogier

Michele Montesano Nella terra del Fado la musica non è cambiata. Ott Tänak resiste al comando del Rally del Portogallo, qui...

Leggi »
formula 1

Imola - Libere 3
Norris al comando, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesAnche nel terzo turno libero di Imola si è ripetuto il copione delle due sessioni del venerdì, con...

Leggi »
14 Apr 2014 [23:14]

Varano, gare: Visconti e Collivadino i vincitori

Domenica 13 aprile a Varano è partita la F.Junior con 11 vetture al via e un totale di 12 piloti (i fratelli Maurizio e Luca Riponi hanno sfruttato l’opportunità offerta dal regolamento dividendosi la loro monoposto). Le qualifiche hanno visto il campione 2013 Marco Visconti segnare la pole position con un tempo eccezionale di 1’13”995, Matteo Arrigosi secondo a 0.89 e terzo Paolo Collivadino a 2”095. Gara 1 ha visto il dominio di Visconti anche se l’alfiere della Fadini, Matteo Arrigosi ha cercato per tutta la gara di non perdere il contatto terminando a 8”958. Terzo posto per Paolo Collivadino sulla Reggiani di Sarchio racing a 23”829.

Gara 2 è partita con un colpo di scena: il favorito Marco Visconti è rimasto al palo, riuscendo ad avviarsi quando tutte le vetture erano già partite. La gara è vissuta su un duello entusiasmante tra Matteo Arrigosi su Fadini e Paolo Collivadino sulla Reggiani del Sarchio racing. Visconti si è impegnato in una difficile rimonta, ma prima un testacoda e poi un cedimento meccanico lo hanno costretto al ritiro. A poche tornate dalla fine Arrigosi, costantemente pressato da Collivadino è uscito di pista, consentendo al pilota del Sarchio di concludere al primo posto.

Il forte pilota della Fadini corse si è dovuto accontentare del secondo posto a 6”433 di distacco. Terzo posto per il fortissimo Giuliano Zecchetti che ha concluso a 19”459 dal vincitore. Dopo le due prime prove la classifica piloti vede al comando Collivadino con 33 punti, davanti ad Arrigosi con 30 e Visconti con 22. La classifica per team vede Sarchio racing al comando con 33 punti, Fadini corse al secondo con 30 e Stilo corse al terzo con 22. Infine la classifica costruttori vede Reggiani in testa con 43 punti, davanti a Fadini con 30. Terza piazza per Silva con 10 punti.

Gara 1

1 - Marco Visconti (Reggiani) - Stilo - 20 giri 25'13"525
2 - Matteo Arrigosi (Fadini) - Fadini - 8"958
3 - Paolo Collivadino (Reggiani) - Sarchio - 23"829
4 - Giuliano Zecchetti (Reggiani) - Zemire's - 33"257
5 - Massimo Galli (Reggiani) - Galli - 55"689
6 - Giorgio Berto (Reggiani) - BMG - 1'15"983
7 - Maurizio Riponi (Dywa Riponi) - Riponi - 2 giri

Giro più veloce: Marco Visconti 1'15"132

Ritirati
14° giro - Luca Marietti Andreani
9° giro - Riccardo Calegari
3° giro - Andrea Capella
3° giro - Arduino Giretti

Gara 2

1 - Paolo Collivadino (Reggiani) - Sarchio - 20 giri 25'23"039
2 - Matteo Arrigosi (Fadini) - Fadini - 6"433
3 - Giuliano Zecchetti (Reggiani) - Zemire's - 19"459
4 - Riccardo Calegari (Silva) - Diesse - 30"550
5 - Luca Marietti Andreani (Silva) - Diesse - 37"408
6 - Massimo Galli (Reggiani) - Galli - 38"777
7 - Andrea Capella (Barletta) - Barletta - 1'11"426
8 - Giorgio Berto (Reggiani) - BMG - 1 giro
9 - Maurizio Riponi (Dywa Riponi) - Riponi - 2 giri

Giro più veloce: Paolo Collivadino 1'15"525

Ritirati
6° giro - Marco Visconti
6° giro - Arduino Giretti