formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
25 Apr 2015 [20:15]

Varano, qualifica: Di Luca in pole

È di Simone Di Luca la seconda pole della stagione. Il pilota romano del team Composit Motorsport è stato il più veloce al termine della sessione cronometrata dell’appuntamento di Varano della Clio Cup Italia, facendo registrare 1’14”664, di quasi tre decimi più basso del tempo che aveva ottenuto nel secondo turno di prove libere di questa mattina e ben al di sotto del miglior crono di 1’15”557 fatto segnare da Oscar Nogues nel 2011 (l’ultimo anno che il monomarca era approdato sul tracciato parmense), in quella occasione con la più datata RS 2 litri.

Di Luca, attuale leader della classifica assoluta, si è portato al comando sin dai primi minuti disponibili, rimanendoci fino all’arrivo dopo essersi ulteriormente migliorato. Alle sue spalle ha concluso a 286 millesimi Simone Iacone, che nel primo round di Imola si era diviso le vittorie con Josh Files, suo compagno di squadra tra le fila della Rangoni Corse. L’inglese, a lungo secondo, si è dovuto poi “accontentare” del quarto tempo, dal momento che nelle battute conclusive è stato Cristian Ricciarini ad inserirsi terzo con una delle due RS 1.6 turbo schierate dalla Essecorse.

Ancora bene Lorenzo Nicoli, leader nella prima sessione di libere, il quale ha concluso quinto precedendo Michele Puccetti (entrambi sempre con i colori della Rangoni Corse). In evidenza con il settimo responso Paolo Gnemmi (MC Motortecnica), che ha preceduto nell’ordine Luciano Gioia e Franco Fumi (Composit Motorsport). In crescita le “azioni” del giovane Alfredo De Matteo, il quale ha chiuso la top-10 con il team Melatini Racing.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Simone Di Luca – Composit – 1’14”664
Simone Iacone – Rangoni – 1’14”950
2. fila
Cristian Ricciarini – Essecorse – 1’14”957
Josh Files – Rangoni – 1’15”036
3. fila
Lorenzo Nicoli – Rangoni – 1’15”227
Michele Puccetti – Rangoni – 1’15”274
4. fila
Paolo Gnemmi – MC – 1’15”575
Luciano Gioia – Composit – 1’15”583
5. fila
Franco Fumi – Composit – 1’15”663
Alfredo De Matteo – Melatini – 1’15”784
6. fila
Massimo Longhitano – Rangoni – 1’15”996
Massimiliano Danetti – MC – 1’16”422
7. fila
Daniele Pasquali – Composit – 1’16”792
Ermes Della Pia – Essecorse – 1’16”987