formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
26 Apr 2015 [16:13]

Varano, gara 1: a Iacone la prima

Dario Sala

Dopo il successo in gara uno ad Imola, Simone Iacone si è ripetuto nella prima frazione dell’appuntamento di Varano. Scattato dalla prima fila, il pilota della Rangoni si è accodato al poleman Simone Di Luca che ha comandato la gara nelle prime tornate. Il pilota della Composit però è dovuto rientrare ben presto ai box, richiamato dai commissari per un drive-through causa partenza anticipata. Iacone ha così preso il comando delle operazioni che ha mantenuto fino alla bandiera a scacchi nonostante l’ingresso della safety car entrata per spostare la macchina di Josh Files uscito alla Ickx.

“All’inizio ho avuto qualche problema ai freni – ha spiegato Iacone – per questo ritengo che questa vittoria valga il doppio. Sono contento per la squadra e spero di potermi ripetere anche in gara 2”. Al secondo posto si è classificato Michele Puccetti venuto fuori alla distanza e autore di una bella gara. Con questo risultato Puccetti ha consegnato una doppietta alla Rangoni Corse. Terzo posto per Simone Di Luca che ha recuperato molto bene dopo la penalità. Un risualto questo che gli ha consentito di mantenere la leadership in campionato anche solo per un punto. Quarto Cristian Ricciarini che invece in ha perso terreno in partenza a causa di un contatto con Files. Quest’ultimo è poi uscito di scena a poche tornate dalla fine mentre era terzo. Con Lorenzo Nicoli e Luciano Gioia usciti di scena, il Alfredo di Matteo ha portato a casa un bel sesto posto precedendo Ermes della Pia, Massimiliano Danetti, Daniele Pasquali e Paolo Gnemmi.

Domenica 26 aprile, gara 1

1 – Simone Iacone – Rangoni 19 giri 25’49”291
2 – Michele Puccetti – Rangoni – 0”832
3 – Simone Di Luca – Composit – 2”128
4 – Cristian Ricciarini – Essecorse – 13”579
5 – Franco Fumi – Composit – 13”940
6 – Alfredo De Matteo – Melatini – 27”119
7 – Ermes Della Pia – Essecorse – 42”156
8 – Massimiliano Danetti – MC – 47”273
9 – Daniele Pasquali – Composit – 2 giri
10 – Paolo Gnemmi – MC – 5 giri

Giro più veloce: Simone Di Luca 1’15”218

Ritirati

1° giro – Luciano Gioia
2° giro – Lorenzo Nicoli
2° giro – Massimo Longhitano
8° giro – Josh Files

Il campionato
1. Simone Di Luca 51; 2. Iacone 50; 3. Puccetti43; 4. Files 33; 5. Ricciarini 27; 6. Longhitano 18; 7. Fumi e Nicoli12; 9. De Matteo e Ferri 10.