Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
6 Set 2003 [12:29]

Varano, qualifiche 1° turno: Francioni recita il solito copione

Reduce dalla vittoria nella classe SR2 nella 1000 Km di Spa assieme a Savoldi e Peroni, Filippo Francioni è tornato in Italia recitando il solito copione: subito davanti a tutti nel primo turno di qualifiche, il pisano ha già prenotato la pole dell'ottavo appuntamento stagionale che potrebbe già domenica consegnargli il titolo. A sei decimi c'è l'Osella-Bmw di Michele Serafini, che precede la Tiga del veterano Francisci. Enrico Muscioni e Francesca Pardini inseguono on quarta e quinta posizione. Primo tra le SR2 Glauco Solieri, settimo. Strano e Della Pietà hanno promeggiato nelle classi Sport Nazionale 24 e 12 valvole. Elisa Giordan è tredicesima, prima tra le barchette del Trofeo nazionale CSAI, titolo che la veneta ha già praticamente in tasca.

Varano, 6 settembre 2003 - Qualifiche 1° turno (primi 20)

1 - Filippo Francioni (Lucchini-Bmw CN4) - 1'05"367 [1° CN4]
2 - Michele Serafini (Osella-Bmw CN4) - 1'05"996
3 - Claudio Francisci (Tiga-Alfa CN4) - 1'06"035
4 - Enrico Muscioni (Osella-Bmw CN4) - 1'06"111
5 - Francesca Pardini (Lucchini-Alfa CN4) - 1'06"414
6 - Filippo Vita (Lucchini-Alfa CN4) - 1'06"465
7 - Glauco Solieri (Lucchini-Alfa SR2) - 1'06"515 [1° SR2]
8 - Giuseppe Strano (Lucchini-Alfa SN24V) - 1'07"360 [1° SN24V]
9 - Leonardo Baccarelli (Lucchini-Alfa CN4) - 1'08"108
10 - Marco Petrini (Tampolli-Alfa CN4) - 1'08"134
11 - Alberto Grimoldi (Lucchini-Alfa SR2) - 1'08"501
12 - Daniele Maurizzi (Lucchini-Alfa SN24V) - 1'08"726
13 - Elisa Giordan (Osella-Honda CN2) - 1'08"789 [1° CN2]
14 - Angelo Amadori (Sighinolfi-Alfa SR2) - 1'09"406
15 - Nicola Semeraro (Osella-Honda CN2) - 1'09"530
16 - Roberto Della Pietà (Osella-ALfa SN12V) - 1'09"571 [1° SN12V]
17 - Vincenzo Pezzolla (Osella-Alfa SN24V) - 1'09"612
18 - Antonio Vallebona (Lucchini-Alfa SN24V) - 1'10"655
19 - Sebastiano Mascolo (Lucchini-Alfa SN12V) - 1'11"187
20 - Matteo Maria Tullio (Tampolli-Alfa SR2) - 1'11"541