dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
14 Mag 2011 [9:18]

Varato il progetto di un circuito di F.1 in Grecia

Alfredo Filippone

Il governo greco ha dato il verde alla costruzione di un autodromo permanente capace di accogliere un Gran Premio di F.1, progetto da anni in discussione. Lo annuncia la stampa ellenica, che precisa che il progetto ha finalmente raggiunto gli obiettivi di viabilità economica e medioambientale posti dal governo. Secondo il quotidiano ‘Ta Nea’, il circuito sorgerà nei pressi di Patrasso e i lavori, la cui durata prevista è di tre anni, costeranno 94 milioni di euro.

A capo del comitato responsabile dell’esecuzione del progetto, l’ex-sindaco di Patrasso, Evangelos Floratos, che ha dichiarato che “l’impianto contribuirà grandemente allo sviluppo dell’ovest della Grecia e avrà ricadute economiche importanti”. La notizia, ciò nonostante, appare sorprendente, sia dal punto di vista sportivo (tenuto conto del fatto che la F.1 tende a svilupparsi fuori dall’Europa e non ha avuto grande successo nel sud-est dell’Europa, come insegnato dall’esempio turco) che politico, vista la gravissima crisi economica e sociale che attraversa la Grecia, che ha ben altri problemi in questo momento.
gdlracingTatuus