F4 Middle East

Yas Marina 2 - Gara 3
Poker per Olivieri

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDal giorno alla notte, alte temperature, basse temperature, gare pulite, bandiere rosse ...

Leggi »
World Endurance

Ford guarda con interesse la LMDh
Possibile impegno con Multimatic

Michele Montesano La 24 Ore di Daytona, come da tradizione, darà il via alla stagione 2025 dell’IMSA WeatherTech SportsCar. ...

Leggi »
IMSA

Daytona – Qualifica
Vanthoor porta in pole la BMW

Michele Montesano Con la qualifica della 24 Ore di Daytona è ufficialmente scattata la stagione 2025 del campionato IMSA Sp...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 1° giorno
Neuville precede Evans, errore di Ogier

Michele Montesano La suggestiva tappa in notturna del Rally di Montecarlo ha ufficialmente dato il via alla 53ª stagione del ...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 3
Giltaire ringrazia Ugo e Kato

La terza gara del secondo appuntamento del campionato Regional Middle East sul circuito di Yas Marina, entra di diritto nell...

Leggi »
formula 1

Alunni Bravi passa in McLaren
come Chief Business Affairs Officer

McLaren Racing ha annunciato che Alessandro Alunni Bravi entrerà a far parte del team come nuovo Chief Business Affairs ...

Leggi »
14 Mar [21:32]

Vasseur, rapporti giornalieri
con i vertici della Ferrari

Massimo Costa - XPB Images

C'è chi ha messo nel mirino il team principal Frederic Vasseur per i mancati risultati ottenuti nel GP del Bahrain. anziché guardare a ritroso e vedere in Mattia Binotto e il suo gruppo tecnico gli artefici della defailiance che ha costretto Charles Leclerc e Carlos Sainz a soffrire nel corso del GP di Sakhir. Lo ha fatto il Corriere della Sera. 

Ma che colpe avrebbe mai Vasseur, attivo in Ferrari dai primi giorni di gennaio? Nessuna, a nostro modesto avviso. In una intervista al settimanale francese Auto Hebdo, ha dichiarato: "Il GP del Bahrain è stato positivo per certi aspetti e negativo per altri. Faccio fatica a capire come mai la squadra sia diventata un bersaglio dopo una sola gara. Guardando la correlazione dei dati tra la simulazione e la pista, siamo convinti di essere sulla strada giusta".

Riguardo all'uscita dalla Ferrari di personaggi come David Sanchez e al ridimensionamento di Ineki Rueda, oltre all'uscita di  altre figure come Giorgio Rosato e Jonathan Giacobazzi che nulla avevano a che fare con l'aspetto tecnico, Vasseur ha commentato: "Credo sia inevitabile. Ci sono persone che erano molto vicine a Binotto e di conseguenza hanno preferito andare via. Ma non mi sento preoccupato o dispiaciuto. E immagino che altri si siano preoccupate per il loro futuro".

E i rapporti con i vertici Ferrari come sono? "Personalmente non ho problemi, ho ben chiaro il mio progetto e lo realizzerò. Sono in contatto ogni giorno con John Elkann e Benedetto Vigna, so bene cosa si aspettano da me. Ho mezzi e potere decisionale come non ho mai avuti altrove, ecco la verità". Queste le parole di Vasseur che smentiscono chiaramente quanto riportato dal Corriere della Sera, ovvero di problemi tra lui e l'amministratore delegato Benedetto Vigna.

Per Jeddah, tracciato cittadino atipico, le difficoltà della SF-23 e il vantaggio della Red Bull potrebbero essere mascherate dalla conformazione del circuito. Ma come sempre, lasciamo alla pista il "potere decisionale".
 
RS Racing