formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto") che gli dava non poco ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
7 Mar 2010 [23:37]

VdeV organizza la 6 Ore del Mugello

Il 18 aprile 2010 l'autodromo del Mugello sarà il palcoscenico di una serie Endurance "Open" più famosa d'Europa, la 6 Ore V de V del Mugello. La VdV è una società francese che fa capo a Eric Van de Vyver che da quasi due decenni organizza gare di durata rivolte ai più disparati utenti delle piste.

Questo campionato che si disputa su otto appuntamenti vedrà impegnate in Aprile sia le vetture Turismo, GT che i Prototipi. Con un regolamento tecnico molto aperto sono infatti ammessi numerosi modelli di vetture dai quelli Ferrari come F430 o F360, le varie evoluzioni delle Porsche 911, la Lamborghini Gallardo o la Mosler MT900 GT3. Persino le tre declinazioni GT della Viper sono ammesse alla partenza, mentre per le Turismo saranno le Lotus, le Ginetta, le BMW M3 e Z3M. Presenti anche le Silhouette tipo Renault Megane Trophy o le Touring Cup che incontreranno la nuova GC10 dal look seducente della Volkswagen Sirocco o ancora la Racecar, vera e propria discendente della Nascar americana.

Nella Endurance Proto saranno invece ammessi gli Sport Prototype con la massima cilindara di 2 litri e sarà terreno di gioco dei costruttori artigianali tra i quali il più esperto è la francese Norma Auto Concept, che ha realizzato la celebre Norma M20, campione di molte competizioni internazionali. Dal 2005, Guy Ligier, creatore della scuderia di Formula 1 Ligier, si è unito al suo amico di sempre Tico Martini, per ideare uno sport prototype Ligier, la JS49. Presente anche il costruttore inglese Juno Racing con la sua Juno SSE ideata per l’ex ingegnere Williams F1, Ewan Baldry. Provenienti da oltremanica anche le famose Radical mentre altri costruttori prendono parte all'evento come il francese Y.O. Concept con la Funyo 7, l’austriaco PRC, prima che le leggendarie Lola o Chevron non tornino a riconquistare vigore con nuovi modelli.

Il calendario
21 marzo - 4 ore di Jarama
18 aprile - 6 ore del Mugello
30 maggio - 6 ore di Alcaniz
4 luglio - 6 ore di Ledenon
5 settembre - 4 ore di Le Castellet
26 settembre - 3 ore di Digione
24 ottobe - 6 ore di Magny Cours
21 novembre - 6 ore di Estoril
gdlracingTatuus