indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
30 Mar 2018 [15:02]

Venturi lancia la sua accademia
Selezionati anche tre gamers

Jacopo Rubino

Seguendo una strada ormai tracciata da tempo in F1, la Venturi è la prima squadra di Formula E a lanciare un'accademia per crescere giovani piloti. La particolarità? Dare spazio anche a ragazzi provenienti dal mondo delle gare virtuali. "Vogliamo creare un ponte tra gli e-sports e la realtà, sono convinto che tra i giocatori ci siano dei talenti in erba", ha infatti commentato Gildo Pastor, presidente del costruttore monegasco. "E vogliamo aiutare chi non sempre ha avuto i mezzi per cominciare".

Maxime Pain, Kevin Leaune e Gaetan Goarant sono quindi i tre "gamers" arruolati, già con ampi successi internazionali. Il progetto Venturi Next Gen prevede, oltre all'immancabile lavoro al simulatore, anche sessioni di allenamento mentale e fisico presso il quartier generale nel Principato.

Ci sarà inoltre una parte teorica per studiare le caratteristiche tecniche della Formula E e della mobilità elettrica più in generale: più avanti, potrebbe esserci anche la possibilità di testare la monoposto oggi affidata al nostro Edoardo Mortara e a Maro Engel.

Gli altri cinque piloti selezionati vengono invece dal motorsport "reale": il più esperto è senza dubbio Dorian Boccolacci, che in questo 2018 disputerà la sua seconda stagione in GP3. Spicca poi il nome di Arthur Leclerc, fratello minore di Charles oggi in F1, che sarà impegnato nella F4 francese insieme all'altra recluta Pierre-Louis Chovet. Sono stati invece pescati dal karting Benjamin Cartery e Louis Iglesias, che ha appena 9 anni.