formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
24 Mar 2018 [11:28]

DS muove i primi passi
con la nuova monoposto 2018-2019

Jacopo Rubino

Più una dimostrazione, che un vero test, ma DS è stato il primo costruttore di Formula E ad aver girato con la sua vettura 2018-2019, basata sul telaio di nuova generazione sviluppato da Dallara.

La E-TENSE FE 19, questo il nome scelto strizzando l'occhio ai modelli di serie del marchio, è stata guidata da Stephane Sarrazin per qualche chilometro sulle strade attorno al reparto corse di Satory, non lontano da Versailles. "Le varie componenti erano già state collaudate al banco, ma questa era la prima volta in cui la macchina assemblata ha toccato l'asfalto", ha spiegato Xavier Mestelan-Pinon, responsabile di DS Performance. "È stato un momento di soddisfazione per tutto lo staff tecnico".

La casa francese, parte del gruppo PSA, ha verificato così il funzionamento del pacchetto alla vigilia delle prove collettive che, da lunedì 26 a mercoledì 28 marzo, vedranno impegnati a Monteblanco i nove costruttori che hanno realizzato una unità motrice per la prossima stagione: in ordine alfabetico, gli altri sono Audi, BMW, Jaguar, Mahindra, NextEV NIO, Penske, Venturi più Renault, destinata a lasciare il posto alla consociata Nissan.

DS, oggi al via con Virgin Racing, dal prossimo campionato dovrebbe invece legarsi a Techeetah: dotata della motorizzazione Renault, quella cinese è oggi l'unica formazione clienti in grigla, ed è in vetta alla classifica provvisoria con Jean-Eric Vergne. Lo stesso Sarrazin ne è stato portacolori durante la seconda metà del campionato 2016-2017, centrando due podi a New York e Montreal.