FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
24 Mar 2018 [11:28]

DS muove i primi passi
con la nuova monoposto 2018-2019

Jacopo Rubino

Più una dimostrazione, che un vero test, ma DS è stato il primo costruttore di Formula E ad aver girato con la sua vettura 2018-2019, basata sul telaio di nuova generazione sviluppato da Dallara.

La E-TENSE FE 19, questo il nome scelto strizzando l'occhio ai modelli di serie del marchio, è stata guidata da Stephane Sarrazin per qualche chilometro sulle strade attorno al reparto corse di Satory, non lontano da Versailles. "Le varie componenti erano già state collaudate al banco, ma questa era la prima volta in cui la macchina assemblata ha toccato l'asfalto", ha spiegato Xavier Mestelan-Pinon, responsabile di DS Performance. "È stato un momento di soddisfazione per tutto lo staff tecnico".

La casa francese, parte del gruppo PSA, ha verificato così il funzionamento del pacchetto alla vigilia delle prove collettive che, da lunedì 26 a mercoledì 28 marzo, vedranno impegnati a Monteblanco i nove costruttori che hanno realizzato una unità motrice per la prossima stagione: in ordine alfabetico, gli altri sono Audi, BMW, Jaguar, Mahindra, NextEV NIO, Penske, Venturi più Renault, destinata a lasciare il posto alla consociata Nissan.

DS, oggi al via con Virgin Racing, dal prossimo campionato dovrebbe invece legarsi a Techeetah: dotata della motorizzazione Renault, quella cinese è oggi l'unica formazione clienti in grigla, ed è in vetta alla classifica provvisoria con Jean-Eric Vergne. Lo stesso Sarrazin ne è stato portacolori durante la seconda metà del campionato 2016-2017, centrando due podi a New York e Montreal.