Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Dic 2022 [20:50]

Verschoor e VAR,
binomio olandese per il 2023

Mattia Tremolada

Nel giorno del suo 22esimo compleanno Richard Verschoor è stato annunciato da Van Amersfoort per la stagione 2023 di Formula 2. L’olandese di Benschop andrà così a formare un binomio tutto olandese con la struttura diretta da Robert Niessink. Verschoor ha però scritto gran parte della propria storia con un’altra formazione dei Paesi Bassi, MP Motorsport.

Con MP aveva infatti debuttato in monoposto nel 2016, imponendosi nei campionati spagnolo e SMP di Formula 4. Su 40 corse disputate aveva ottenuto 28 vittorie e 35 podi, un dominio che non è più stato eguagliato da nessun altro. Sempre con MP la prima stagione in Formula Renault Eurocup, chiusa con un nono posto che non ha soddisfatto Helmut Marko, che lo ha allontanato dal programma junior Red Bull.

Nel 2018 non è andata meglio con Kaufmann, ma a metà stagione è arrivata la chiamata di MP per correre in GP3, dove è subito arrivato un podio. Secondo e terzo nella Toyota Racing Series nel 2017 e 2018, Verschoor è riuscito a risollevare una stagione deludente nel FIA Formula 3 con la vittoria nel Gran Premio di Macao nel 2019, arrivata nuovamente con la squadra diretta da Sander Dorsman.

L’annata seguente, sempre in F3, è stata avara di soddisfazioni, ma MP ha comunque promosso Verschoor in Formula 2 per il 2021 e l’olandese ha ripagato la fiducia con una vittoria nella Sprint Race 2 di Silverstone. Nel passaggio al team Trident per questa stagione Verschoor si è subito imposto nella prova inaugurale di Jeddah, a cui sono seguiti tre podi per chiudere 12esimo in classifica, anche se con il rammarico del successo sfumato nella Feature Race di Spielberg per mancanza di benzina.

Lo schieramento della stagione 2023

Prema
Oliver Bearman - Frederik Vesti

DAMS
Arthur Leclerc - Ayumu Iwasa

Virtuosi
Jack Doohan - Amaury Cordeel

PHM by Charouz
Roy Nissany - Brad Benavides

Campos
Ralph Boschung - Kush Maini

MP Motorsport
Dennis Hauger

Carlin
Enzo Fittipaldi

Trident
Clement Novalak

VAR
Richard Verschoor

ART
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI