formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
28 Set 2016 [14:48]

Verso Monza
Biagi e Crestani cercano l'allungo

Marco Cortesi

Thomas Biagi si presenta a Monza, gara di casa sua e del team Lazarus, in testa al campionato insieme al compagno di colori Fabrizio Crestani. Il pilota bolognese quest’anno si schiera in una scuderia completamente italiana per vettura, team e piloti, nel tentativo di aggiungere un nuovo titolo al suo ricco palmares.

Pronto per la gara di casa a Monza?

“Mi sto preparando per essere al massimo della forma, con simulatore, bicicletta e allenamento. Per noi tutto è rimasto “congelato” al Red Bull Ring in quanto non abbiamo fatto test nel frattempo ma ci sono tutti i presupposti per ben figurare”.

Com’è arrivata la decisione di correre nell’Open con la Lamborghini?

"Arrivavo da una stagione, quella 2014, in cui avevo corso con una vettura monomarca che non mi si addiceva molto, dato che era molto vicina alla serie e morbida d’assetto, con poco grip. Per formazione, arrivando dalle formule e dal GT1, mi sono trovato subito a mio agio con la Lamborghini. A tutti gli effetti è stata la prima GT3 di ultima generazione che ho guidato, ma è stato amore a prima vista."

Con Tancredi Pagiaro avevi già corso, com’è stato ritrovarsi tanti anni dopo?

"Ho incontrato con Tancredi, che a sua volta arrivava da qualche stagione non facile, e abbiamo deciso di tornare insieme per vincere, dopo aver fatto tanto bene nella Formula 3000. Nel 2001 avevamo lottato per il titolo contro Massa, e ci siamo subito ritrovati. L’intenzione era da subito quella di lottare per la vittoria. Da parte mia, ho dimostrato soprattutto a me stesso che… ci sono ancora e non mi sono fatto abbattere dalle difficoltà!"

Nel GT Open ci sono state coppie che sono “scoppiate” per difficoltà di convivenza… tecnica, come va con Fabrizio Crestani?

"Ci troviamo bene. Fabrizio è velocissimo a livello di doti naturali di guida, ma si fida della mia esperienza, e anche a livello di set-up concorda con le mie iniziative. Mentre io trovo in lui un riferimento e uno stimolo per quanto riguarda la velocità pura. Ci abbiamo messo un paio di gare ovviamente per trovare la complicità giusta e devo dire che ora ci compensiamo bene."

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing