formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
14 Nov 2010 [19:57]

Verso la rottura tra GP2 e FIA

Ultima corsa della stagione per la GP2, si fanno i bilanci del passato e si programma il futuro. Corre voce che sia in atto un braccio di ferro fra la FIA di Jean Todt e la GP2 di Bruno Michel. Oggetto del contendere: i commissari tecnici e in generale i servizi che la FIA fornisce alla GP2. Fin dalle origini, i Commissari Tecnici della categoria (essenzialmente l’italiano Fabrizio Nosco e il britannico Bruce NcIntosh) sono forniti dalla FIA ad un prezzo politico (secondo Todt) ad un prezzo di mercato (secondo Michel).
Ora, Todt per il 2011 ha alzato le richieste economiche.

Il risultato sembra essere che dal 2011 la FIA non fornirà più i commissari tecnici, quindi la GP2 provvederà a organizzare un proprio gruppo di commissari. La notizia ha generato un malumore... sabbioso (visto dove si trovavano i team) fra i team manager, perché per un campionato di questo livello sarebbe auspicabile un controllo FIA. Qualcuno paventa anche un ipotetico avverarsi di conflitti di interesse e tutti auspicano una ricomposizione. Ma il problema non si limita ai Commissari Tecnici: investe anche la direzione di gara (Charlie Whiting), l’utilizzo della Safety Car, dello staff medico, i sistemi di segnalazione (il marshalling system) il GPS. In queste ore si è cercato di trovare una soluzione, ma si vocifera anche che i giochi siano ormai già fatti e che si vada verso una rottura definitiva tra GP2 e FIA.

H.F.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI