formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
11 Giu 2018 [10:25]

Verstappen chiude terzo a Montréal:
"Abbiamo massimizzato il risultato"

Alessandro Bucci

Il team Red Bull Renault esce dal Canada consapevole di aver massimizzato il risultato dopo un weekend molto impegnativo, con Daniel Ricciardo che ha evitato di scontare la penalità di dieci posizioni in griglia non avendo sostituito la power-unit già danneggiata a Montecarlo (disponendo, tuttavia, di un propulsore meno performante). Il terzo e quarto posto colto rispettivamente da Max Verstappen e Daniel Ricciardo lascia ben sperare circa il proseguimento della stagione, con la squadra austriaca che, contrariamente a quanto successo a Baku (solo per fare un esempio recente), ha dato prova di coesione e solidità a livello di line-up piloti.

Entrambi gli alfieri della scuderia austriaca hanno optato per una sosta (l'olandese al 16° giro e l'australiano la tornata successiva), passando dalle hyper soft alle super soft. "Se consideriamo l'intero weekend, penso che abbiamo dimostrato di essere molto competitivi" -ha dichiarato Verstappen a freddo dopo il GP del Canada, conscio di aver dominato i tre turni di prove libere e di aver disputato una corsa da pilota maturo- "Considerando la scelta delle mescole che abbiamo impiegato per la gara, mi riferisco soprattutto allo stint fatto con le hypersoft, penso di poter dire che abbiamo massimizzato il nostro risultato. L'aver potuto lottare per la seconda posizione finale avvicinandomi a Bottas penso sia stato altrettanto positivo. Abbiamo dimostrato di avere una macchina che funziona molto bene e competitiva".

Il compagno di squadra Daniel Ricciardo, scattato dalla sesta posizione dopo un turno di qualifiche non proprio esaltante, ha recuperato due posizioni in gara chiudendo quarto a circa ventun secondi dal vincitore Vettel, dicendosi molto felice per l'esito del weekend: "Su questa pista sorpassare è più difficile di quel che si crede, quindi sono contento del quarto posto finale. Abbiamo optato per un inizio gara aggressivo con le hypersoft massimizzando il risultato in quelle fasi ed è esattamente quello che abbiamo fatto".
Il "tasso di Perth" ha poi posto la lente d'ingrandimento sui problemi che hanno minato il suo weekend: "A Montréal disponevamo della nuova power-unit aggiornata (con Verstappen ndr), ma abbiamo riscontrato qualche problema nel cercare di calibrarla e questo ha aggiunto complicazioni in una gara ostica come quella del Canada, dove occorre prestare attenzione a tanti altri fattori".

Il vincitore del GP del Canada 2014 si è infine complimentato con il compagno di squadra, autore (finalmente) di una gara senza errori conclusa sul gradino più basso del podio: "Il motore di Max sembra essersi comportato benissimo per cui sono felice per la squadra. Abbiamo dei riferimenti molto importanti per affrontare il prossimo GP in Francia". Ricciardo, autore di un rap non proprio irresistibile (seppur molto simpatico) sui social network nello scorso fine settimana, ha concluso il suo intervento rimarcando le ambizioni iridate: "Guardando tutti gli aspetti positivi della gara, posso dire che abbiamo guadagnato anche due punticini su Lewis e quindi abbiamo confermato di potercela giocare per il campionato. Come ultima cosa, vorrei fare gli auguri di compleanno alla mia mamma che oggi compie gli anni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar