World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
27 Ago 2015 [14:54]

Verstappen dai videogiochi
ai magici sorpassi di Spa

Marco Cortesi

Sorpassi, 15 anni dopo. Poco prima del Gran Premio di Spa, Max Verstappen aveva annunciato la sua adesione al servizio di simulazione online iRacing, entrando a far parte di una della scuderie più titolate nel mondo delle corse virtuali. Si tratta dello stesso "gioco" con cui si dilettano piloti più e meno noti, da Richie Stanaway a Frank Biela, da Shane Van Gisbergen a Juan Manuel Lopez.

Sicuramente, in buona parte si è trattato di una mossa pubblicitaria. Anche se, a pochi giorni dalla gara, sono state pubblicate le prime immagini di una delle sue sessioni di test, mirate a perfezionare gli spazi per il sorpasso. E gli spettacolari attacchi a Blanchimont sono stati realizzati esattamente come nei suoi allenamenti. Può essere un caso, e non è una novità che Verstappen abbia tecnica, coraggio e pelo sullo stomaco da vendere. Ma sicuramente non può non trasparire anche in questo l'approccio metodico e curato di un pilota che ha infranto ogni record, in ogni singolo aspetto.

Che sia un altro segno dei tempi che cambiano? Il 27 agosto 2000, Mika Hakkinen sfoderava proprio a Spa il suo leggendario sorpasso su Michael Schumacher. Un capolavoro di decisione, istinto e scelta del momento... da parte di uno che un simulatore non l'aveva mai visto!

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar