formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
27 Ago 2015 [14:54]

Verstappen dai videogiochi
ai magici sorpassi di Spa

Marco Cortesi

Sorpassi, 15 anni dopo. Poco prima del Gran Premio di Spa, Max Verstappen aveva annunciato la sua adesione al servizio di simulazione online iRacing, entrando a far parte di una della scuderie più titolate nel mondo delle corse virtuali. Si tratta dello stesso "gioco" con cui si dilettano piloti più e meno noti, da Richie Stanaway a Frank Biela, da Shane Van Gisbergen a Juan Manuel Lopez.

Sicuramente, in buona parte si è trattato di una mossa pubblicitaria. Anche se, a pochi giorni dalla gara, sono state pubblicate le prime immagini di una delle sue sessioni di test, mirate a perfezionare gli spazi per il sorpasso. E gli spettacolari attacchi a Blanchimont sono stati realizzati esattamente come nei suoi allenamenti. Può essere un caso, e non è una novità che Verstappen abbia tecnica, coraggio e pelo sullo stomaco da vendere. Ma sicuramente non può non trasparire anche in questo l'approccio metodico e curato di un pilota che ha infranto ogni record, in ogni singolo aspetto.

Che sia un altro segno dei tempi che cambiano? Il 27 agosto 2000, Mika Hakkinen sfoderava proprio a Spa il suo leggendario sorpasso su Michael Schumacher. Un capolavoro di decisione, istinto e scelta del momento... da parte di uno che un simulatore non l'aveva mai visto!

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar