Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
30 Nov 2024 [23:27]

Verstappen penalizzato
Russell eredita la pole

Davide Attanasio - XPB Images

A Rui Marques, nuovo direttore di gara della Federazione dopo il depennamento di Niels Wittich, non manca di certo la personalità. Nell'articolo della qualifica lo avevamo definito "screzio", ma il lusitano della FIA (e gli Stewards) non sono stati dello stesso parere: Max Verstappen (Red Bull-Honda) è stato penalizzato di una posizione (più un punto sulla Superlicenza) sulla griglia di partenza del Gran Premio del Qatar per aver guidato in maniera inutilmente lenta durante un giro di raffreddamento, quel giro in cui George Russell (Mercedes), dopo aver schivato la vettura del quattro volte campione del mondo, si era aperto alla radio denunciando la dinamica.

Alla luce dei precedenti, nonché di un'atmosfera apparentemente calma e serena nell'immediato dopo sessione, sembrava fosse finito tutto lì. E invece, con questa decisione, Russell partirà davanti a tutti per la quarta volta stagionale, la seconda consecutiva dopo la pole position stabilita a Las Vegas. A ogni modo, oltre a rappresentare un precedente, non mancheranno strascichi, forse mitigati dal fatto che il mondiale piloti non è più in ballo, per quella che non può che essere definita come una decisione bizzarra. Di seguito la classifica aggiornata con la penalizzazione.

Sabato 30 novembre 2024, qualifica

1 - George Russell (Mercedes) - 1'20"575 - Q3
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'20"520 - Q3 *
3 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'20"772 - Q3
4 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"829 - Q3
5 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'20"852 - Q3
6 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'21"011 - Q3
7 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'21"041 - Q3
8 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'21"251 - Q3
9 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'21"425 - Q3
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'21"500 - Q3
11 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'21"437 - Q2
12 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 1'21"501 - Q2
13 - Valtteri Bottas (Sauber-Ferrari) - 1'21"731 - Q2
14 - Yuki Tsunoda (Racing Bulls-Honda) - 1'21"771 - Q2
15 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'21"911 - Q2
16 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'22"390 - Q1
17 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'22"411 - Q1
18 - Nico Hulkenberg (Haas-Ferrari) - 1'22"442 - Q1
19 - Franco Colapinto (Williams-Mercedes) - 1'22"594 - Q1
20 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'22"714 - Q1

* 1 posizione di penalità per guida inutilmente lenta in un giro di raffreddamento
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar