indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
2 Mar 2019 [16:15]

Verstappen promuove la Red Bull,
nonostante i test finiti con pochi giri

Jacopo Rubino - Photo4

Max Verstappen ha concluso il suo precampionato 2019 con una giornata, quella di ieri, fatta di appena 29 giri. Non l'ideale per la Red Bull in avvicinamento al Gran Premio d'Australia, ma l'olandese ha pagato a sua volta il violento botto di cui giovedì è stato protagonista il compagno Pierre Gasly. La squadra ha infatti dovuto ricostruire la RB15, attendendo l'arrivo in mattinata degli ultimi ricambi, poi sono emersi problemi al cambio.

"Dipendevano dall'incidente di ieri (giovedì 28 febbraio, ndr)", ha spiegato Verstappen in merito. "Si è sempre a corto di componenti durante le prove, ma il team ha comunque fatto un lavoro incredibile nel risistemare la vettura. Molti pezzi sono stati spediti in aereo, mezz'ora dopo il semaforo verde eravamo di nuovo in pista. Spero solo che i chilometri persi non ci penalizzino troppo, ma sono fiducioso di poter iniziare bene la stagione".

Ferrari e Mercedes si direbbero ancora davanti, ma la scuderia anglo-austriaca sembra aver vissuto una transizione piuttosto "fluida" dalla power unit Renault a quella marchiata Honda. Anzi, il V6 giapponese è apparso solido, nelle due settimane di test sul circuito del Montmelò. "Da quello che abbiamo visto al banco, e poi in pista, è stato molto affidabile e si è comportato esattamente come volevo. Di questo sono davvero soddisfatto", ha rimarcato Verstappen, che a suo tempo non ha invece mai lesinato critiche al motore Renault.

Guardando al pacchetto più in generale, "è abbastanza competitivo, meglio dello scorso anno". Max ha raccontato: "I long-run sono stati tutti abbastanza incoraggianti, in macchina mi sento a mio agio, non ho corso particolari rischi a parte uno in curva 13. Mi sono trovato bene fin dall'inizio. A Melbourne troveremo un tracciato diverso, temperature diverse, conterà anche definire un buon assetto. E si tratterà comunque della prima corsa, la stagione è lunga".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar