World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
20 Nov 2021 [19:29]

Verstappen sotto inchiesta: non ha
rispettato le doppie bandiere gialle?

Massimo Costa

C'è voluta qualche ora per definire quello che è apparso fin da subito quanto meno dubbio: Max Verstappen è stato messo sotto inchiesta e dovrà essere ascoltato dai commissari sportivi per verificare se effettivamente il pilota olandese non ha rispettato la doppia bandiera gialla esposta sul rettifilo di arrivo nel giro conclusivo della qualifica. A causare l'intervento dei commissari di percorso, l'Alpha Tauri-Honda di Pierre Gasly che procedeva lentamente dopo il taglio subìto dalla gomma anteriore destra dall'ala anteriore divelta sul cordolo della curva 14.

Verstappen ha migliorato l'ultimo settore rispetto al suo giro veloce precedente, ma non è detto che lo abbia fatto nel tratto finale davanti ai box. Anche se "a orecchio" sembra che il pilota olandese non alzi mai il pedale dell'acceleratore, occorre comunque verificare i micro settori per notare se vi è stato un infinitesimale rallentamento. Le regole della F1 sono molto chiare quando viene esposta una doppia bandiera gialla e la penalità inflitta di solito è di cinque posizioni sulla griglia di partenza. Ne sa qualcosa Sebastian Vettel, colpito da tale provvedimento in Bahrain.

Per l'evento del Qatar, il direttore di gara Michael Masi ha inviato la seguente nota: "Qualsiasi pilota che passa attraverso un settore con doppia bandiera gialla sventolate deve ridurre significativamente la velocità ed essere pronto a cambiare direzione o fermarsi. Affinché i commissari possano essere certi che tale pilota abbia rispettato questi requisiti, deve essere chiaro che non ha tentato di impostare un tempo sul giro significativo, per scopi pratici qualsiasi pilota in un doppio settore giallo avrà quel tempo sul giro cancellato".

Verstappen, non nuovo a questi comportamenti (ricordate Messico 2019) sarà ascoltato dai commissari sportivi alle 13 locali di domenica, quattro ore prima della partenza del GP. Come al solito, la FIA rimanda le cose e perde inutilmente tempo per decidere su situazioni che non dovrebbero comportare ore e ore di studio...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar