formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
14 Mag 2014 [14:58]

Verzegnis con Zardo, Andreucci apripista

Gianluca Marchese

La 45^ Verzegnis-Sella Chianzutan ospita nel weekend la terza prova del CIVM 2014 con ben 250 iscritti, un numero quasi d'altri tempi, visto il periodo. La gara friulana, però, a tutti gli effetti segnerà il “vero” inizio di campionato. Ok, senza Faggioli, vittorioso con record a Falperra e ora impegnato in Spagna nel Cem, Merli e l'Osella PA2000, risolti i problemi al motore Honda che lo hanno stoppato in Portogallo, puntano dritti ad allungare nella classifica assoluta e scattano favoriti. Ma Verzegnis sarà terra di grandi ritorni in ottica tricolore, con le lotte che finalmente si accenderanno in tutti i gruppi.

Oltre a una cinquantina tra sport-prototipi e formule, chi potrebbe dire la sua magari anche in ottica assoluta è senza dubbio Denny Zardo, al debutto in stagione e soprattutto con l'Osella FA30 Zytek ex Faggioli. Naturale che il driver veneto sia attesissimo, anche se un esordio del genere non è mai semplice, nemmeno per uno considerato tra i big della specialità, da lui poco frequentata nelle ultime stagioni. Zardo non sarà comunque l'unico tema della gara della Scuderia Friuli Acu.

Si segnalano gli esordi stagionali dei campioni e sfidanti nei gruppi N, A ed E1, dove finalmente si assisterà al duello tra Giuliani, Gramenzi e Nappi, unico protagonista nella doppia trasferta siciliana a Erice e Caltanissetta e dunque leader a punteggio pieno. Il duello si annuncia serrato anche tra le Gran Turismo, dove il campione in carica Ragazzi e la Ferrari 458 Superchallenge se la vedranno per la prima volta in stagione con Di Fant e la Porsche. Tra le Turismo ritornano Bicciato, Giobbi e Ghizzoni in gruppo A e la schiera dei piloti che tanto hanno infiammato il gruppo N lo scorso anno: il tricolore Buiatti (che però sarà al via su Honda Civic di classe 2000) e Hafner e Vardanega sulle Mitsu.

Spazio poi al ritorno del campione Racing Start 2012 Chiavaroli, che dopo il positivo “rodaggio” di Orvieto esordisce in Civm andando a caccia del leader Scappa con la Reanult Clio aspirata. E tornano anche le “lady”: la detentrice della Coppa Dame Deborah Broccolini (Citroen C1) e Gabriella Pedroni (Mitsu Lancer). Molto frequentata da piloti stranieri (per le concomitanti validità per la Coppa FIA e i Campionati Austriaco e Sloveno), che aggiungeranno pepe alla competizione, Verzegnis porterà in scena anche le sfide Magliona-Iaquinta con le Osella PA21 Evo Honda di gruppo CN e Montanaro-Pezzolla con le Mini Cooper S turbo, oltre a uno Scola a caccia di punti pesanti con la PA2000 dopo il record fatto segnare a Orvieto in Tivm domenica scorsa, per il giovane calabrese primo weekend della stagione privo di contrattempi.

Completano il quadro che davvero vedrà tutti in pista come succedeva nelle finali 2013 Paolo Andreucci con la Peugeot 208 e Terenzio Testoni con la Bmw M3 Dtm, che saranno gli apripista d'eccezione. Il weekend di gara entra nel vivo venerdì con le verifiche. Sabato le due prove ufficiali alle 9.30 e domenica il via a gara-1 sempre alle 9.30 sui 5640 metri del tracciato, con gara-2 a seguire.

Nella foto, Roberto Ragazzi