formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
19 Gen 2021 [11:19]

Vesti, junior Mercedes, e Smolyar:
annunciati due piloti ART nella F3 2021

Jacopo Rubino

Per il prossimo campionato di Formula 3 sono confermati due dei piloti ART Grand Prix: Alex Smolyar e Frederik Vesti, entrambi già al via nel 2020. Se il russo proseguirà nello stesso team, il danese arriva invece dalla Prema ed è stato inserito ufficialmente nel programma giovani Mercedes, sulla scia di quanto emerso qualche giorno fa.

"È una enorme spinta per la mia carriera, ho sognato da tempo di essere uno junior Mercedes e ho lavorato duramente per riuscirci. Scelgono i loro piloti con attenzione, sono entusiasta di lavorare con loro. Ringrazio Toto Wolff e la squadra per la loro fiducia in me", ha commentato Vesti.

Spente 19 candeline lo scorso 13 gennaio, Vesti nella passata stagione ha chiuso quarto in classifica generale con tre vittorie. Nel 2019, sempre con l'italiana Prema, si era aggiudicato il titolo di Formula Regional con 13 centri su 24 manches totali. "In Formula Regional è stato notevole e lo scorso anno in F3 è stato molto costante", ha sottolineato Gwen Lagrue, coordinatore del vivaio della Stella. "Mi ha tenuto aggiornato per informarci dei suoi progressi, qualcosa che apprezziamo sempre".

La Danimarca, senza Kevin Magnussen appiedato dalla Haas, può quindi sperare di riavere un proprio rappresentante sulla griglia di Formula 1 in futuro a medio termine. Ma tutto dipenderà dai risultati in pista. La Mercedes aveva già piazzato in ART un altro pupillo, George Russell, vincitore al debutto sia in GP3 (2017) sia in F2 (2018).

Smolyar, invece, continua a godere del supporto di SMP Racing e adesso ha l'obiettivo "di vincere", facendo tesoro dell'esperienza del 2020 in cui si è messo in mostra soprattutto con la pole-position a Budapest. "Questo significa molto, lo scorso anno ho provato tante cose nuove, ora posso concentrarmi su aspetti più importanti", ha commentato. "Con il team ci conosciamo già e l'atmosfera sarà familiare".

La situazione team-piloti

Prema
Arthur Leclerc - Dennis Hauger - Olli Caldwell

Hitech
Jak Crawford - Ayumu Iwasa - Roman Stanek 

HWA Racelab
Matteo Nannini - TBA - TBA

Jenzer
Calan Williams - TBA - TBA

Carlin
Jonny Edgar - TBA - TBA - TBA

Trident
TBA - TBA - TBA

ART
Alex Smolyar - Frederik Vesti - TBA

MP Motorsport
TBA - TBA - TBA

Campos
TBA - TBA - TBA

Charouz
TBA - TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI