World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
12 Mag 2020 [10:27]

Vettel: "I soldi non c'entrano e
voglio chiudere nel migliore dei modi"

Jacopo Rubino

La notizia della separazione a fine 2020 tra Sebastian Vettel e la Ferrari è diventata ufficiale. Il pilota tedesco ha voluto sottolineare un aspetto chiave: "Non c'entrano in alcun modo aspetti economici. Non è il mio modo di ragionare quando si fanno certe scelte e non lo sarà mai". Le indiscrezioni recenti parlavano di un'offerta di rinnovo al ribasso, a cominciare dallo stipendio. Ma il divorzio, appunto, non è stato determinato dall'elemento monetario.

Può invece aver inciso la durata dell'accordo proposto, che si dice annuale. Il mese scorso, quando l'intesa sembrava destinata ad essere raggiunta, Vettel aveva in effetti pronunciato una frase interessante: "In passato, normalmente, ho firmato per tre anni. So di essere uno dei piloti più esperti in F1, ma non sono nemmemo il più vecchio. E non penso che esista un limite di età". Il suo desiderio, insomma, era quello di un legame più duraturo.

È inoltre plausibile che Vettel, ormai affiancato da un compagno giovane e "scomodo" come Charles Leclerc, non abbia voluto rischiare un futuro ruolo da gregario conclamato: non da contratto ma nei fatti, un po' come accaduto per Kimi Raikkonen fino alla fine del 2018.

"La Scuderia Ferrari ha un posto speciale nella Formula 1 e le auguro tutto il successo che merita", ha comunque affermato Vettel. "Voglio ringraziare tutta la famiglia Ferrari e, soprattutto, i suoi tifosi sparsi in tutto il mondo per il sostegno che mi hanno dato in questi anni. Il mio immediato obiettivo sarà quello di chiudere nella miglior maniera possibile questa lunga storia, cercando di condividere insieme ancora dei bei momenti, come i tanti già vissuti in passato”.

E poi, quale avvenire? Vettel ha dichiarato di volersi prendere il tempo necessario per "riflettere su cosa sia realmente essenziale per il futuro", non è neanche da escludere l'ipotesi del ritiro, seppur a soli 33 anni di età. I rumours, intanto, parlano di interessamenti da parte di Renault e McLaren, le squadre da cui provengono i suoi potenziali sostituiti a Maranello: Daniel Ricciardo e Carlos Sainz.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar