formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
11 Mag 2017 [16:03]

Vettel: «Io in Mercedes?
Lo sanno i giornalisti italiani»

Stefano Semeraro - Photo 4

«Io alla Mercedes l'anno prossimo? Sono voci che vengono dall'Italia, bisogna chiedere ai giornalisti italiani che ne sanno più di me...». Un Sebastian Vettel sorridente e rilassato ha risposto a tono alle domande della conferenza stampa pre GP a Barcellona. Ribadendo che ora la Ferrari è concentrata «a fare bene quest'anno, perché abbiamo un gruppo giusto e siamo sicuramente in una posizione migliore rispetto al 2016. Abbiamo vinto due gare su quattro, ma l'importante è soprattutto continuare a fare bene. Questo è un periodo decisivo perché si iniziano a portare gli aggiornamenti anche se è vero che ormai i top-team portano sviluppi ad ogni gara. Noi favoriti? No, credo che la Mercedes resti favorita».

Gli è stato chiesto poi se, nel caso restasse alla Ferrari anche dopo la scadenza dell'attuale contratto che scade a fine stagione, accetterebbe di avere a fianco un campione come Fernando Alonso, e qui Vettel è stato decisamente diplomatico. «Credo che si debba essere pronti ad avere a fianco chiunque, e comunque io firmo il mio contratto, non quello di Fernando. Tutti i compagni sono diversi, umanamente e come stile di guida, ma tutti possono aiutarti a crescere. Se ho un vantaggio psicologico rispetto a Lewis è perché ora tutti si aspettano meno da me e più da lui? Non lo so, e poi io non faccio battaglie psicologiche, a me interessa solo guidare. Magari ho anche un vantaggio, e ne sarei contento, ma non sono abbastanza intelligente per accorgermene...».

Sulla mancanza di show e l'idea di aumentare la zona DRS per avere più sorpassi, Vettel ha le idee ben chiare: «Non credo si debba fare, diventerebbe troppo facile. A Sochi superare era difficile, anche perché adesso le gomme durano di più rispetto agli anni scorsi, non so se sarei riuscito a passare Bottas, il problema è che gli sono arrivato vicino troppo tardi. Anche questa pista è complessa, specie la prima curva non facilita i sorpassi, ma sono convinto che sorpassare debba rimanere una sfida, a volte va bene, altre volte no, non dobbiamo dare l'idea di una assoluta artificialità».

C'è poi stato spazio anche per un duetto proprio con Fernando Alonso, che gli stava vicino, quando a Seb è stato chiesto con chi preferirebbe giocarsi la vittoria all'ultimo giro: «Ma, non saprei...». E Alonso: «Dai, potrei essere io. Così ti sorpasso in rettilineo! (con frecciatina velenosa alla potenza scarsa del suo motore Honda, ndr)». «Ah, okay, ma in realtà a me basta essere uno dei due, poi chi è l'avversario non importa». Almeno per ora.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar