Filippo ZanierÈ un Sebastian Vettel sconsolato quello che si è concesso ai microfoni della stampa a fine giornata in Bahrain. Interpellato da Autosport, il quattro volte campione del mondo ha confermato che i problemi di surriscaldamento che avevano afflitto la vettura a Jerez sono risolti, ma che riuscendo finalmente a completare qualche giro di pista ne sono subito spuntati altri: "Dai pochi giri che siamo riusciti a fare oggi il problema di Jerez sembra risolto - ha detto vettel - ma molto spesso quando risolvi un guaio ne spunta un altro e nel nostro caso c'è molto da fare in termini di affidabilità, sia da parte della Red Bull che da parte della Renault".
Del resto, pare che anche lo stop di oggi sia stato causata da un problema di surriscaldamento, questa volta al retrotreno, che avrebbe mandato in tilt il sistema di frenata brake-by-wire portando al bloccaggio improvviso delle ruote posteriori mentre la RB10 procedeva a velocità sostenuta.
La voce sta correndo nel paddock del circuito di Sakhir, e trova conferma nelle immagini scattate alla vettura ferma in pista in attesa del carro attrezzi. Come potete vedere nella parte evidenziata nel cerchio, infatti, risalta un pesante danneggiamento della gomma posteriore destra, che mostra uno strappo importante ma localizzato, proprio come se fosse stato causato da una spiattellata ad alta velocità.
