formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
21 Feb 2017 [18:43]

Vettel carica la Ferrari
"Siamo sulla strada giusta"

Jacopo Rubino - Photo4

Mancano tre giorni alla presentazione della nuova Ferrari, e Sebastian Vettel esce allo scoperto: il pilota tedesco guarda con rinnovato ottimismo al prossimo campionato di Formula 1, convinto nelle potenzialità della squadra. Nonostante lo scetticismo che serpeggia tra gli appassionati, ma anche nell'ambiente, dopo le cocenti delusioni vissute nel 2016.

"L'attuale situazione non è una grossa sorpresa. Il primo anno per me è stato positivo, perché le stagioni precedenti non erano andate bene e il morale in squadra era basso. Per questo il 2015 è stato un successo era un nuovo inizio: nuovo presidente, nuovo capo della squadra, un nuovo pilota. È stata la partenza di un progetto, ma in questi casi ci possono sempre essere delle difficoltà", ha puntualizzato il quattro volte iridato al quotidiano Welt.

Tre vittorie ottenute al primo anno con la Rossa, l'abbonamento al podio e la prospettiva di lottare alla pari con la Mercedes nel 2016. Il trend positivo non è proseguito, ma Seb ha voltato pagina: "La Ferrari ha imparato molte lezioni che ci renderanno più forti in futuro. Quando guardo indietro al 2016, sono fermamente convinto che siamo sulla strada giusta. Il team è messo molto meglio di quanto credano parecchie persone, per questo sono sicuro che raggiungeremo gli obiettivi fissati".

Obiettivi che, ovviamente, coincidono con la volontà di riprendersi il Mondiale. Quando possa accadere, tuttavia, è da scoprire: "È una domanda a cui oggi non si può rispondere, soprattutto con i grandi cambiamenti regolamentari introdotti. Dopo tre o magari cinque Gran Premi avremo un quadro più chiaro sui valori in campo".

In conclusione Vettel lamenta gli attacchi eccessivi mossis alla scuderia del Cavallino, di cui difende l'operato a spada tratta: "Mi dà fastidio quando i risultati non sono interpretati nel modo corretto. Certe critiche non sono giustificabili, la Ferrari ha fatto grandi progressi. Soprattutto considerando che siamo contro avversari che non hanno dovuto affrontare cambiamenti interni così importanti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar