formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
26 Gen 2016 [17:12]

Vettel chiude da leader
la due giorni di test Pirelli

Si è conclusa la due giorni di test sul bagnato svolta da Pirelli sul circuito francese di Le Castellet e che ha visto coinvolti Ferrari, Red Bull e McLaren. L’impianto di innaffiamento computerizzato del circuito ha consentito di provare con livelli diversi di acqua in pista. I piloti hanno potuto così testare alcuni prototipi di pneumatico da bagnato estremo, contraddistinti da novità di mescola e di disegno battistrada rispetto al Cinturato Blue utilizzato fino a tutto il Mondiale 2015. Trattandosi di “test ciechi”, i prototipi non presentavano scritte né colorazioni sul fianco.

Il programma di valutazione e sviluppo è stato completato nell’arco dei due giorni, con 659 giri coperti dai cinque piloti impegnati in pista e per un totale di 2326 km. I piloti sono scesi in pista con monoposto 2015. Temperature abbastanza basse, mai oltre gli 11 gradi ambiente, hanno caratterizzato l’intero test: non la condizione ideale per il programma di lavoro, che ha comunque consentito un’ampia raccolta di dati. Soltanto Stoffel Vandoorne (McLaren) ha guidato entrambi i giorni. La Ferrari è scesa in pista con Kimi Raikkonen il primo giorno e con Sebastian Vettel il secondo. La Red Bull ha provato lunedì con Daniel Ricciardo e martedì con Daniil Kvyat. Ora il programma tecnico prosegue a casa. Pirelli riceverà i dati della telemetria dei team e li incrocerà con i propri, per una lettura completa del lavoro effettuato.

I migliori tempi dei 2 giorni di test

1 - Sebastian Vettel - Ferrari - 1'06″750 - 134 giri
2 - Daniil Kvyat - Red Bull - 1'06″833 - 113
3 - Stoffel Vandoorne - McLaren - 1'07″758 - 214
4 - Daniel Ricciardo - Red Bull - 1'08″713 - 99
5 - Kimi Raikkonen - Ferrari - 1'09″637 - 99
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar