Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
30 Giu 2018 [18:11]

Vettel penalizzato
Partirà dalla terza fila

Da Spielberg - Massimo Costa

Sembrava una cosa da nulla il blocco di Sebastian Vettel a Carlos Sainz nel Q2, avvenuto alla prima curva. Il tedesco si era arrabbiato con se stesso e col team che non lo aveva avvertito, Sainz dal canto suo aveva criticato il tedesco, ma aveva anche ammesso che non gli aveva rovinato le qualifiche. Ma i commissari sportivi sono stati inflessibili e con una certa sorpresa è arrivata la penalità di tre posizioni. Vettel partirà così dalla terza fila, sesta casella, un grosso ostacolo in più per il suo tentativo di non perdere ulteriori punti da Lewis Hamilton, leader del mondiale con 14 lunghezze di vantaggio sul pilota Ferrari.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'03"130 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'03"149 - Q3
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'03"660 - Q3
Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'03"840 - Q3
3. fila
Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'03"892 - Q3
Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'03"464 - Q3 *
4. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'03"996 - Q3
Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'04"051 - Q3
5. fila
Carlos Sainz (Renault) - 1'04"725 - Q3
Nico Hulkenberg (Renault) - 1'05"019 - Q3
6. fila
Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'04"845 - Q2
Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'04"874 - Q2
7. fila
Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'05"058 - Q2
Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'05"285 - Q2
8. fila
Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'05"271 - Q1
Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'05"279 - Q1
9. fila
Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'05"322 - Q1
Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'04"979 - Q2 **
10. fila
Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'05"366 - Q1
Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'05"479 - Q1

* Penalità di 3 posizioni per blocco in qualifica
** Penalità di 5 posizioni per sostituzione del cambio
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar