Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
9 Gen 2015 [8:46]

Via libera alla Virtual Safety Car

La Formula 1 ha confermato l'utilizzo della Virtual Safety Car per il 2015. L'idea, nata dopo il terribile incidente di Jules Bianchi a Suzuka e portata avanti con un test al Circuit Of The Americas di Austin, aveva già ricevuto luce verde lo scorso dicembre ed è stata inclusa nel set di regole ufficiali per il prossimo mondiale.

La norma entrerà in vigore in caso di esposizione di doppie bandiere gialle. Sui tabelloni elettronici e sulla messaggistica FIA apparirà il messaggio "VSC Deployed", e tutte le vetture dovranno rallentare in maniera progressiva sino a superare il tempo minimo sul giro imposto dalla direzione gara.

Passaggio chiave, quello per cui sarà permesso rientrare ai box per il cambio gomme: ciò introdurrà una variabile importante a livello strategico: chi si fermerà durante le fasi di Virtual Safety Car, con tutti gli altri in pista a ritmo ridotto, risparmierà infatti tempo prezioso.

Alla fine della situazione di pericolo, apparirà la scritta "VSC Ending" e si tornerà alle luci verdi nel giro di circa 15 secondi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar