Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
9 Gen 2015 [8:46]

Via libera alla Virtual Safety Car

La Formula 1 ha confermato l'utilizzo della Virtual Safety Car per il 2015. L'idea, nata dopo il terribile incidente di Jules Bianchi a Suzuka e portata avanti con un test al Circuit Of The Americas di Austin, aveva già ricevuto luce verde lo scorso dicembre ed è stata inclusa nel set di regole ufficiali per il prossimo mondiale.

La norma entrerà in vigore in caso di esposizione di doppie bandiere gialle. Sui tabelloni elettronici e sulla messaggistica FIA apparirà il messaggio "VSC Deployed", e tutte le vetture dovranno rallentare in maniera progressiva sino a superare il tempo minimo sul giro imposto dalla direzione gara.

Passaggio chiave, quello per cui sarà permesso rientrare ai box per il cambio gomme: ciò introdurrà una variabile importante a livello strategico: chi si fermerà durante le fasi di Virtual Safety Car, con tutti gli altri in pista a ritmo ridotto, risparmierà infatti tempo prezioso.

Alla fine della situazione di pericolo, apparirà la scritta "VSC Ending" e si tornerà alle luci verdi nel giro di circa 15 secondi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar