indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
9 Set 2010 [18:01]

Villeneuve e Villadelprat non mollano

I loro team, le loro richieste di entrare a far parte del mondiale F.1 2011, non sono state accettati dalla FIA. Mancano i requisiti necessari, ovvero il budget. Ma Jacques Villeneuve e Joan Villadelprat, ovvero Villeneuve Racing ed Epsilon Euskadi, non mollano la presa. L'ex campione del mondo ha fatto sapere che svanito il piano A, ora partirà col piano B. Che sarebbe quello di tentare di rilevare un team già esistente e in questo momento in difficoltà (Virgin, Hispania o altro...). Villeneuve ha poi aggiunto che è estremamente soddisfatto del proprio staff tecnico e quindi, se il piano B dovesse andare in porto, non vorrebbe spartire nulla con progetti già esistenti della squadra acquisita.

Sulla stessa linea d'onda, Villadelprat. Come riportato da Italiaracing, il team manager spagnolo non ha fatto mistero di non disporre del budget che sperava. Quei finanziamenti che erano disponibili nel 2009, quando la Epsilon Euskadi fece la prima richiesta alla FIA per far parte del mondiale già nel 2010, purtroppo per lui sono svaniti. Villadelprat non demorde, afferma che da un momento all'altro la situazione economica potrebbe sbloccarsi ed anch'egli ha un piano B, che è il medesimo di Villeneuve. Subentrare, eventualmente, ad un team già iscritto.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar