Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
9 Set 2010 [18:01]

Villeneuve e Villadelprat non mollano

I loro team, le loro richieste di entrare a far parte del mondiale F.1 2011, non sono state accettati dalla FIA. Mancano i requisiti necessari, ovvero il budget. Ma Jacques Villeneuve e Joan Villadelprat, ovvero Villeneuve Racing ed Epsilon Euskadi, non mollano la presa. L'ex campione del mondo ha fatto sapere che svanito il piano A, ora partirà col piano B. Che sarebbe quello di tentare di rilevare un team già esistente e in questo momento in difficoltà (Virgin, Hispania o altro...). Villeneuve ha poi aggiunto che è estremamente soddisfatto del proprio staff tecnico e quindi, se il piano B dovesse andare in porto, non vorrebbe spartire nulla con progetti già esistenti della squadra acquisita.

Sulla stessa linea d'onda, Villadelprat. Come riportato da Italiaracing, il team manager spagnolo non ha fatto mistero di non disporre del budget che sperava. Quei finanziamenti che erano disponibili nel 2009, quando la Epsilon Euskadi fece la prima richiesta alla FIA per far parte del mondiale già nel 2010, purtroppo per lui sono svaniti. Villadelprat non demorde, afferma che da un momento all'altro la situazione economica potrebbe sbloccarsi ed anch'egli ha un piano B, che è il medesimo di Villeneuve. Subentrare, eventualmente, ad un team già iscritto.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar