indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
26 Ago 2019 [8:43]

Virginia - gara
Doppietta Porsche

Marco Cortesi

Continua la superiorità delle Porsche nella classe GTLM dell'IMSA anche nell'appuntamento solamente riservato alle gran turismo al Virginia International Raceway. Sulla pista al confine col South Carolina, le due 911 si sono scambiate di posizione con le soste ai box, e la vittoria è andata a Nick Tandy e Patrick Pilet davanti all'esemplare gemello di Laurens Vanthoor ed Earl Bamber, che partiva in pole. Anche con una caution nel finale, per un'uscita di Katherine Legge in classe GTD, non ha cambiato la situazione.

Ryan Briscoe e Richard Westbrook, sulla prima delle Corvette, hanno concluso al terzo posto, seguiti dall'esemplare gemello che con Tommy Milner ha sopravanzato le Ford GT ufficiali. Staccate le due BMW M8 del team Rahal. In GT Daytona, primo successo per Ben Keating e Jeroen Bleekemolen sulla Mercedes del team Riley. L'olandese è stato grande protagonista con un sorpasso ai danni dell'Acura di Mario Farnbacher. Podio per la Ferrari della Scuderia Corsa di Vilander.

Domenica 26 agosto 2019, gara

1 - Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 88 giri
2 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 0”737
3 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 3”275
4 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 3”972
5 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 4”396
6 - Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 9”556
7 - Blomqvist/De Phillippi (BMW M8 GTE) - BMW - 12”560
8 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - BMW - 1 giri
9 - Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 2 giri
10 - Farnbacher/Hindman (Acura NSX GT3) - Shank - 2 giri
11 - MacNeil/Vilander (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 2 giri
12 - Hargrove/Robichon (Porsche 911 GT3 R) - Pfaff - 2 giri
13 - Lindsey/Long (Porsche 911 GT3 R) - Park Place - 2 giri
14 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - Magnus - 2 giri
15 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 2 giri
16 - Robinson V/Aschenbach (Mercedes-AMG) - Riley - 2 giri
17 - Holton/Plumb (McLaren 720S GT3) - Compass - 2 giri
18 - Sellers/Lewis (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 4 giri
19 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 5 giri
20 - Legge/Powell (Acura NSX GT3) - Heinricher - 14 giri
21 - Heistand/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 25 giri
CetilarDALLARA