World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
26 Ago 2019 [8:43]

Virginia - gara
Doppietta Porsche

Marco Cortesi

Continua la superiorità delle Porsche nella classe GTLM dell'IMSA anche nell'appuntamento solamente riservato alle gran turismo al Virginia International Raceway. Sulla pista al confine col South Carolina, le due 911 si sono scambiate di posizione con le soste ai box, e la vittoria è andata a Nick Tandy e Patrick Pilet davanti all'esemplare gemello di Laurens Vanthoor ed Earl Bamber, che partiva in pole. Anche con una caution nel finale, per un'uscita di Katherine Legge in classe GTD, non ha cambiato la situazione.

Ryan Briscoe e Richard Westbrook, sulla prima delle Corvette, hanno concluso al terzo posto, seguiti dall'esemplare gemello che con Tommy Milner ha sopravanzato le Ford GT ufficiali. Staccate le due BMW M8 del team Rahal. In GT Daytona, primo successo per Ben Keating e Jeroen Bleekemolen sulla Mercedes del team Riley. L'olandese è stato grande protagonista con un sorpasso ai danni dell'Acura di Mario Farnbacher. Podio per la Ferrari della Scuderia Corsa di Vilander.

Domenica 26 agosto 2019, gara

1 - Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 88 giri
2 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 0”737
3 - Magnussen/Garcia (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 3”275
4 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7.R) - Corvette - 3”972
5 - Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 4”396
6 - Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 9”556
7 - Blomqvist/De Phillippi (BMW M8 GTE) - BMW - 12”560
8 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - BMW - 1 giri
9 - Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 2 giri
10 - Farnbacher/Hindman (Acura NSX GT3) - Shank - 2 giri
11 - MacNeil/Vilander (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 2 giri
12 - Hargrove/Robichon (Porsche 911 GT3 R) - Pfaff - 2 giri
13 - Lindsey/Long (Porsche 911 GT3 R) - Park Place - 2 giri
14 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - Magnus - 2 giri
15 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 2 giri
16 - Robinson V/Aschenbach (Mercedes-AMG) - Riley - 2 giri
17 - Holton/Plumb (McLaren 720S GT3) - Compass - 2 giri
18 - Sellers/Lewis (Lamborghini Huracan GT3) - Miller - 4 giri
19 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 5 giri
20 - Legge/Powell (Acura NSX GT3) - Heinricher - 14 giri
21 - Heistand/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 25 giri
CetilarDALLARA