formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
6 Ott 2013 [7:24]

Virginia, gara: Luhr-Graf non perdonano
Malucelli e Beretta vincono in GT

Marco Cortesi

Vittoria sudata per il team Pickett al Virginia International Raceway con Lucas Luhr e Klaus Graf. La squadra motorizzata HPD è balzata in testa in occasione dell'ultima serie di soste ai box e, chiamato alla prova di forza, Luhr non ha lasciato nulla al caso, precedendo la vettura rivale di casa Dyson di oltre 22 secondi. Dopo aver comandato buona parte della corsa, la Lola di Johnny Mowlem e Guy Smith ha così perso contatto nel finale. A dare loro una mano nel tenere il comando era stata una lunghissima situazione di caution per un'incidente occorso a due Porsche. Strategia importante anche in LMP2 dove Ryan Briscoe e Scott Tucker hanno preceduto con autorità Scott Sharp ed Anthony Lazzaro. Tra i prototipi ex Formula Le Mans, vittoria di Marcelli-Cumming per il team BAR1.

Dopo una lunga serie di guai fatta di incidenti e problemi con la vettura, il team Risi è finalmente tornato al vertice dell'ALMS grazie ad un gran stint finale di Matteo Malucelli. Il forlivese si ha sopravanzato la Porsche di Patrick Long con mezz'ora al termine prima di allungare nel finale e riportare il successo la compagine di Giuseppe Risi insieme ad Olivier Beretta. Al terzo posto, Jan Magnussen e Antonio Garcia hanno portato alla Chevy il titolo a squadre avvicinandosi ulteriormente a quello piloti. Jorg Muller e Joey Hand hanno chiuso terzi con la prima delle BMW Z4.

Da segnalare il botto (in basso il video) che ha coinvolto le Porsche di Marco Holzer (GT) ed Eduardo Cisneros (GT Cup). Dopo un contatto all'ingresso di curva 10, entrambi i piloti sono finiti violentemente contro le barriere, ed in particolare la 997 di Cisneros ha preso il volo finendo sopra il "muro" di gomme, gravemente danneggiata. Nessuna conseguenza fisica per loro. La vittoria in GT Cup è andata a Damien Faulkner e Ben Keating.

Sabato 5 ottobre 2013, gara

1 - Graf/Luhr (HPD ARX-03c) - Pickett - 84 giri
2 - Mowlem/Smith (Lola B12/60 Mazda) - Dyson - 84
3 - Tucker/Briscoe (HPD ARX-03b) - Level 5 - 83
4 - Sharp/Lazzaro (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 83
5 - Franchitti-Cosmo-Johansson (HPD ARX-03b) - Level 5 - 83
6 - Marcelli/Cumming (Oreca FLM09) - BAR1 - 81
7 - Bennett/Kimber-Smith (Oreca FLM09) - CORE - 81
8 - Mitchell/French (Oreca FLM09) - BAR1 - 81
9 - Beretta/Malucelli (Ferrari 458) - Risi - 80
10 - Long/Braun (Porsche 997) - PR1 - 79
11 - Magnussen/Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 79
12 - Mueller/Hand (BMW Z4) - Rahal - 79
13 - Auberlen/Martin (BMW Z4) - Rahal - 79
14 - Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 79
15 - Goossens/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - 79
16 - Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 79
17 - Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - SRT - 77
18 - Keating/Faulkner (Porsche 997 Cup) - TRG - 75
19 - MacNeil/Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 75
20 - Cisneros-Edwards (Porsche 997 Cup) - NGT - 75
21 - Hedlund/Heylen (Porsche 997 Cup) - JDX - 75
22 - Neiman/Von Moltke (Porsche 911) - PR1 - 75
23 - Dempsey/Lally (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 75
24 - Canache/Pumpelly (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 73
25 - Nunez/Booth (Oreca FLM09) - Preformance Tech - 73
26 - Guasch/Cameron (Oreca FLM09) - PR1 - 69
27 - VD Zande/Schultis (Oreca FLM09) - PR1 - 67
28 - Sweedler/Bell (Ferrari 458) - Alex Job - 67
29 - Miller/Holzer (Porsche 997) - Miller - 50
30 - Cisneros/Germaziak (Porsche 997 Cup) - NGT - 47
31 - Meyrick/Legge (DeltaWing) - Panoz - 40
32 - Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 31