formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
5 Ott 2013 [7:49]

Virginia, qualifica: a sorpresa prevale Smith

Pole a sorpresa nel round dell'ALMS in corso di svolgimento in Virginia. A segnare il miglior tempo è stato infatti Guy Smith, tornato per l'occasione insieme a Johnny Mowlem al volante della Lola-Mazda Dyson. Battuto per due decimi Klaus Graf, recordman di partenze al palo consecutive per il team di Greg Pickett. In LMP2, Ryan Briscoe ha messo a segno un tempone con la HPD del team Level 5, mettendosi alle spalle il compagno di team Marino Franchitti. Insieme allo scozzese e a Guy Cosmo si rivedrà in pista Stefan Johansson.

In GT nuova prestazione al top per la BMW con Maxim Martin. Il francese ha messo la sua seconda pole balzando davanti alla Ferrari Risi di Matteo Malucelli. L'italiano non è riuscito a scendere sotto la barriera del minuto e 46 secondi ma prenderà il via dalla prima fila, staccato di meno di due decimi dal leader. Proprio Malucelli ha involontariamente causato problemi al gruppo delle "americane". Una perdita d'olio dalla sua Ferrari ha infatti messo "out" la Corvette di Tommy Milner e la Viper di Kuno Wittmer, prima di portare alla fine anticipata delle ostilità con una bandiera rossa.

Nelle classi Challenge pole di Dane Cameron (Prototype Challenge) e Damien Faulkner (Porsche Challenge).

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mowlem/Smith (Lola B12/60 Mazda) - Dyson - 1'35"965
Graf/Luhr (HPD ARX-03c) - Pickett - 1'36"169
2. fila
Tucker/Briscoe (HPD ARX-03b) - Level 5 - 1'39"796
Franchitti-Cosmo-Johansson (HPD ARX-03b) - Level 5 - 1'40"307
3. fila
Brown/Van Overbeek (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 1'40"743
Guasch/Cameron (Oreca FLM09) - PR1 - 1'41"854
4. fila
Bennett/Kimber-Smith (Oreca FLM09) - CORE - 1'42"105
Marcelli/Cumming (Oreca FLM09) - BAR1 - 1'42"419
5. fila
Sharp/Lazzaro (HPD ARX-03b) - ExtremeSpeed - 1'42"497
Nunez/Booth (Oreca FLM09) - Preformance Tech - 1'42"574
6. fila
VD Zande/Schultis (Oreca FLM09) - PR1 - 1'42"869
Mitchell/French (Oreca FLM09) - BAR1 - 1'43"406
7. fila
Meyrick/Legge (DeltaWing) - Panoz - 1'43"724
Auberlen/Martin (BMW Z4) - Rahal - 1'45"978
8. fila
Beretta/Malucelli (Ferrari 458) - Risi - 1'46"113
Mueller/Hand (BMW Z4) - Rahal - 1'46"174
9. fila
Miller/Holzer (Porsche 997) - Miller - 1'46"211
Bomarito/Wittmer (SRT Viper) - SRT - 1'46"528
10. fila
Goossens/Farnbacher (SRT Viper) - SRT - 1'46"568
Long/Braun (Porsche 997) - PR1 - 1'46"673
11. fila
Magnussen/Garcia (Corvette ZR1) - Corvette - 1'46"923
Gavin/Milner (Corvette ZR1) - Corvette - 1'47"038
12. fila
Henzler/Sellers (Porsche 997) - Falken - 1'47"730
Sweedler/Bell (Ferrari 458) - Alex Job - 1'47"761
13. fila
Keating/Faulkner (Porsche 997 Cup) - TRG - 1'52"213
MacNeil/Bleekemolen (Porsche 997 Cup) - Alex Job - 1'52"610
14. fila
Canache/Pumpelly (Porsche 997 Cup) - FlyingLizard - 1'52"621
Cisneros/Edwards (Porsche 997 Cup) - NGT - 1'52"927
15. fila
Cisneros/Germaziak (Porsche 997 Cup) - NGT - 1'53"286
Hedlund/Heylen (Porsche 997 Cup) - JDX - 1'53"425
16. fila
Neiman/Von Moltke (Porsche 911) - PR1 - 1'53"507
Dempsey/Lally (Porsche 997 Cup) - Demsey/DelPiero - 1'53"571