GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
25 Ago 2014 [8:40]

Virginia, gara: nuova vittoria di Fisichella-Kaffer

Marco Cortesi

Nuova vittoria italiana nel Virginia Grand Prix, prova riservata alle Gran Turismo dello United SportsCar Championship. Con un gran sorpasso all'ultimo giro nei confronti di Wolf Henzler, Giancarlo Fisichella si è imposto insieme a Pierre Kaffer, completando un gran recupero dopo l'uscita di pista del tedesco nelle fasi iniziali. Ad aiutarlo anche una tattica "comoda" con il carburante, che gli ha dato uno slancio decisivo nei confronti della Porsche del team Walker. Fisichella ha affrontato il rivale con aggressività in una battaglia magistrale, chiudendo con quattro decimi di margine centrando il secondo successo in due gare.

Alle spalle della Ferrari di casa Risi e della Porsche 991 gestita da Derrick Walker si sono piazzate le due BMW di Edwards-Muller e Auberlen-Priaulx, mentre le due Dodge Viper ufficiali, che sembravano le favorite hanno pagato a caro prezzo un'uscita di pista per Bomarito-Wittmer ed una strategia rovinata da una successiva bandiera gialla per Farnbacher-Goossens. Comunque, Jonathan Bomarito e Kuno Wittmer si sono portati a soli 6 punti in campionato da Antonio Garcia, che con Jordan Taylor ha terminato settimo.

Anche in GT Daytona la fase finale ha visto entrare in gioco il consumo di carburante: Alessandro Balzan ha recuperato la seconda piazza nel finale nei confronti di Cameron-Palttala, ma non è riuscito a fermare la marcia della BMW Z4 del team Turner, mentre c'è stata la soddisfazione del podio per Patrick Dempsey ed Andrew Davis, sulla Porsche gestita dall'attore statunitense.

Nelle due gare sprint che coinvolgevano i prototipi della classe LMPC, è arrivata una doppia vittoria per il giovane Sean Rayhall, Luis Diaz e l'8Star Motorsports, al termine di un weekend da loro dominato in lungo e in largo.

Domenica 24 agosto, gara

1 - Fisichella/Kaffer (Ferrari F458 Italia) – Risi 82 giri
2 - Henzler/Sellers (Porsche 911 RSR) – Falken - 0"492 
3 - Mueller/Edwards (BMW Z4 GTE) – Rahal - 0"764 
4 - Auberlen/Priaulx (BMW Z4 GTE) – Rahal - 1"741 
5 - Bomarito/Wittmer (Dodge Viper GTS-R) – Dodge - 2"595 
6 - Farnbacher/Goossens (Dodge Viper GTS-R) – Dodge - 3"061 
7 - Taylor/Garcia (Chevrolet Corvette C7.R) – Corvette - 4"966 
8 - Cameron/Palttala (BMW Z4) – Turner - 16"736 
9 - Balzan/Westphal (Ferrari 458 Italia) – Corsa - 17"738 
10 - Dempsey/Davis (Porsche 911 GT America) – Dempsey - 18"384 
11 - Haase/Miller (Audi R8 LMS) – Miller - 18"837 
12 - MacNeil/Keen (Porsche 911 GT America) - Alex Job - 19"190 
13 - Potter/Lally (Porsche 911 GT America) – Magnus - 22"255 
14 - Pumpelly/von Moltke (Audi R8 LMS) - Flying Lizard - 23"435 
15 - Sweedler/Bell (Ferrari 458 Italia) – AIM - 23"702 
16 - Snow/Heylen (Porsche 911 GT America) – Snow - 24"450 
17 - Faulkner/Lewis (Porsche 991 GT America) - GB - 24"656 
18 - Espenlaub/Putman (Audi R8 LMS) – Fall-Line - 27"290 
19 - Long/Christensen (Porsche 911 RSR) – Porsche - 1 giro
20 - Carter/Davison (Aston Martin V12 Vantage) – TRG - 1 giro 
21 - Ave/Keating (SRT Viper GT3-R) – Riley - 2 giri 
22 - Kvamme/Lewis (Porsche 911 GT America) – Muehlner - 3 giri 
23 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C7.R) – Corvette - 4 giri 
24 - James/Farnbacher (Porsche 911 GT America) - Alex Job - 9 giri 
25 - Tandy/Christensen (Porsche 911 RSR) – Porsche - 10 giri 
26 - Canache/Pumpelly (Audi R8 LMS) - Flying Lizard - 11 giri 
27 - Lindsey/Estre (Porsche 911 GT America) – ParkPlace - 39 giri 

Il campionato GTLM
1. Garcia 270; 2. Bomarito-Wittmer 264; 3. Priausx-Auberlen, Edwards-Muller, Farnbacher-Goossens 250.
CetilarDALLARA