indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
18 Feb 2019 [12:24]

Viscaal firma con HWA,
è il secondo pilota del team

Jacopo Rubino

Pochi giorni dopo Keyvan Andres, HWA annuncia il suo secondo pilota per l'impegno nella nuova FIA Formula 3: si tratta di Bent Viscaal, vicecampione in carica dell'Euroformula Open. Da rookie dopo le buone cose mostrate nel 2017 tra F4 NEZ e F4 spagnola, il 19enne olandese ha concluso dietro al solo Felipe Drugovich, che ritroverà quest'anno in griglia tra le fila del team Carlin.

"I primi giorni in squadra sono stati molto positivi, c'è una bella atmosfera", ha commentato Viscaal. "Questo sarà un anno di apprendistato. La nuova macchina avrà più potenza rispetto a quanto ero abituato, ma mi ambienterò rapidamente".

Un primo assaggio della categoria Viscaal lo ha avuto disputando gli ultimi test della vecchia GP3 Series ad Abu Dhabi, guidando per la MP Motorsport. La nuova monoposto Dallara è un'evoluzione di quella che ha animato la GP3, ma il motore Mecachrome V6 avrà qualche cavallo in meno: 380 contro 400.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI