FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
29 Ago 2021 [15:34]

Vittoria a Verstappen con metà
punteggio, poi Russell e Hamilton

A questo punto, vale la classifica dei 2 giri disputati in regime di safety-car, ma con punteggio dimezzato. La vittoria (se così si può chiamare) va a Max Verstappen, secondo posto per George Russell e terzo per Lewis Hamilton. Poi, a punti anche Daniel Ricciardo, Sebastian Vettel, Pierre Gasly, Esteban Ocon, Charles Leclerc, Nicholas Latifi e Carlos Sainz. Nella classifica iridata Hamilton rimane in testa con 202,5 punti, Verstappen secondo con 199,5.

La direzione gara cambia idea, espone la bandiera rossa e fa rientrare tutti ai box. Pista troppo pericolosa. A questo punto verrà assegnato metà punteggio ai primi 10 per dare un senso al weekend e al risultato della qualifica

Completati due giri dietro la safety-car. Perez è in pista, ma ultimo per via dell'incidente nella fase pre schieramento delle ore 15. In fondo anche Kimi Raikkonen e Lance Stroll che hanno modificato gli assetti delle loro monoposto, cosa permessa solo pagando una penalità

Via radio Hamilton è furioso, ritiene che correre in queste condizioni è un grosso pericolo

Le 20 monoposto sono entrate in pista dietro la safety-car, se saranno completati più di 2 giri verrà assegnato metà punteggio

E' scattato il cronometro, si farà 1 ora di gara. Ma c'è sempre il dubbio delle condizioni della pista

Non è detto che poi la corsa si disputi realmente: si compiranno alcuni giri dietro la safety-car e verranno ascoltate le dichiarazioni dei piloti via radio

E' arrivata alle 18.05 la nota ufficiale della direzione gara, che era attesa per le 17.45. La corsa riprenderà alle ore 18.17

Aggiornamento ore 18.05

E' arrivata alle 18.05 la nota ufficiale della direzione gara, che era attesa per le 17.45. La corsa riprenderà alle ore 18.17

Aggiornamento ore 17.45

Se la gara partirà, dovrà farlo entro le ore 18 per avere una corsa di 60 minuti da far concludere alle 19 Nel frattempo la Red Bull di Perez è stata riparata e il pilota messicano potrà partecipare alla corsa La FIA ha deciso di non considerare le ore 18 come termine ultimo. Una soluzione logica. C'è quindi l'intenzione di attendere un meteo migliore e poi far partire la gara, con un numero di giri inferiore. Del resto nel nord Europa fa buio più tardi rispetto all'Italia...

Aggiornamento ore 16.45

Ancora tutti fermi, la pioggia non accenna a diminuire. L'orario finale è quello delle 18. Si correrà un GP di 1 ora? Nasce l'ipotesi di far svolgere la gara domani, lunedì. La cosa sarebbe fattibile in quanto la F1 già venerdì tornerà in pista a Zandvoort, nella vicina Olanda. Quindi tutti si sposteranno in auto e non ci sarebbero prenotazioni di aerei da cancellare.

Intanto i meccanici Red Bull hanno rimesso in sesto la Red Bull danneggiata da Perez nel giro pre griglia e potrà partecipare alla gara, sempre se si partirà

Aggiornamento ore 15.30

Prima un rinvio della partenza alle 15.15, poi alle 15.25. Dietro alla safety-car, i piloti hanno percorso un giro, ma le condizioni della pista si sono rivelate impossibili. Di conseguenza, la direzione gara ha richiamato tutti ai box. E non si sa quando si ripartirà in quanto la pioggia sta cadendo con grande intensità.

Da segnalare che al via del GP non ci sarà Sergio Perez, clamorosamente fuori pista alla variante dopo il rettifilo della Kemmel mentre andava a schierarsi in griglia di partenza. Danneggiata irreparabilmente la sospensione anteriore destra. Non un buon modo per festeggiare la riconferma in Red Bull.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar