Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
19 Lug 2011 [16:20]

Volete una F.1? Ecco quanto costa

Una curiosità che tutti prima o poi abbiamo coltivato: ma quanto costa, alla fine, costruire una monoposto di F.1? E gestire un team del Circus? Be’, i colleghi di Netcars.com hanno provato a placare le curiosità, e in sintesi le risposte sono queste. Costruire e mantenere una monoposto (fra motore, telaio, cambio, ali, scarichi, telemetria, kers, gomme, tutto insooma) costa 4.76 milioni di sterline, circa 5,1 milioni di euro. Lo stipendio di un pilota si aggira fra i 5 e i 15,5 milioni di euro, quello delle trasferte del team arriva a 2,4 mentre per rifornire di banzina e di altri elementi consumabili occorre spenderne fra 3,1 e 4.

Il salario dei meccanici e addetti ai pit può oscillare, sempre secondo Netcars.com, fra 27 mila e 71 mila euro all’anno, a seconda del livello e delle prestazioni del team. Volete provarci? Sappiate che la Red Bull, secondo le stime del sito inglese, nel 2009 ha avuto un budget di oltre 113 milioni di sterline, la Ferrari di 350, la Williams si è fermata a 277 e la McLaren a 240. Se invece vi basta vedere il vostro nome stampato come sponsor sulla fiancata di una F.1, ve la cavate con molto meno: 15-16 milioni di euro ed è fatta. Per niente caro, no?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar