formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
19 Lug 2011 [16:20]

Volete una F.1? Ecco quanto costa

Una curiosità che tutti prima o poi abbiamo coltivato: ma quanto costa, alla fine, costruire una monoposto di F.1? E gestire un team del Circus? Be’, i colleghi di Netcars.com hanno provato a placare le curiosità, e in sintesi le risposte sono queste. Costruire e mantenere una monoposto (fra motore, telaio, cambio, ali, scarichi, telemetria, kers, gomme, tutto insooma) costa 4.76 milioni di sterline, circa 5,1 milioni di euro. Lo stipendio di un pilota si aggira fra i 5 e i 15,5 milioni di euro, quello delle trasferte del team arriva a 2,4 mentre per rifornire di banzina e di altri elementi consumabili occorre spenderne fra 3,1 e 4.

Il salario dei meccanici e addetti ai pit può oscillare, sempre secondo Netcars.com, fra 27 mila e 71 mila euro all’anno, a seconda del livello e delle prestazioni del team. Volete provarci? Sappiate che la Red Bull, secondo le stime del sito inglese, nel 2009 ha avuto un budget di oltre 113 milioni di sterline, la Ferrari di 350, la Williams si è fermata a 277 e la McLaren a 240. Se invece vi basta vedere il vostro nome stampato come sponsor sulla fiancata di una F.1, ve la cavate con molto meno: 15-16 milioni di euro ed è fatta. Per niente caro, no?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar