formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
19 Lug 2011 [16:20]

Volete una F.1? Ecco quanto costa

Una curiosità che tutti prima o poi abbiamo coltivato: ma quanto costa, alla fine, costruire una monoposto di F.1? E gestire un team del Circus? Be’, i colleghi di Netcars.com hanno provato a placare le curiosità, e in sintesi le risposte sono queste. Costruire e mantenere una monoposto (fra motore, telaio, cambio, ali, scarichi, telemetria, kers, gomme, tutto insooma) costa 4.76 milioni di sterline, circa 5,1 milioni di euro. Lo stipendio di un pilota si aggira fra i 5 e i 15,5 milioni di euro, quello delle trasferte del team arriva a 2,4 mentre per rifornire di banzina e di altri elementi consumabili occorre spenderne fra 3,1 e 4.

Il salario dei meccanici e addetti ai pit può oscillare, sempre secondo Netcars.com, fra 27 mila e 71 mila euro all’anno, a seconda del livello e delle prestazioni del team. Volete provarci? Sappiate che la Red Bull, secondo le stime del sito inglese, nel 2009 ha avuto un budget di oltre 113 milioni di sterline, la Ferrari di 350, la Williams si è fermata a 277 e la McLaren a 240. Se invece vi basta vedere il vostro nome stampato come sponsor sulla fiancata di una F.1, ve la cavate con molto meno: 15-16 milioni di euro ed è fatta. Per niente caro, no?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar